Dalla colazione al pranzo, dal tè del pomeriggio alla cena, senza tralasciare il brunch del fine settimana, a Piazza Istria ogni giorno dalle 8 alle 23 si respira un pò d'America.... Finalmente un locale del genere ha aperto anche a Roma!
Aperto da poco nel cuore del quartiere Trieste, da Bakery House è tutto home made, dai tipici dolci del mattino come i pan cakes ricoperti di sciroppo d'acero, cioccolato o frutta fresca, i tradizionali cookies, i muffin e cupcakes in tante squisite varianti accompagnati da tazzone fumanti di caffè americano, espresso o cappuccino.
A pranzo si può scegliere tra le tantissime e abbondanti insalate, burgers con contorno e bagels farciti e scegliere anche se mangiare seduti ai tavoli, portare via il pranzo o ordinare da casa.
Nel pomeriggio ci si può sbizzarrire tra le tante torte come la cheesecake, la carrot cake, la double chocolate, la apple pie, whoopie pies..... tutto in un ambiente tipico delle bakery americane, colorato e disteso, dove ci si può anche collegare a Internet o giocare con gli I-pad installati sulle pareti.
E' aperto anche a cena con innumerevoli sandwiches e gli smoothies in diverse varianti: provarli è quasi un obbligo.
Il sabato e la domenica dalle 11 alle 16 si fa spazio al brunch (e il locale è letteralmente preso d'assalto) in perfetto stile Usa: uova strapazzate e bacon, ham and cheese omelettes, pan cakes, french toast, bagels e sandwiches farciti accompagnati da succo d'arancia e caffè americano.
Sono in vendita mug, miscele di tè e torte decorate su richiesta del cliente quindi spazio alla fantasia!!
Consiglio di prenotare sia per il pranzo che per il brunch del fine settimana visto che il locale è molto piccolo.
CORSO TRIESTE 157
T.0694377841
CHIUSO IL LUNEDI'
Prezzi: bagel intorno ai 9€, burger dai 14 ai 17€, insalatone 10€, cupcakes 2.50€, torte 4.50€
L'idea di questo blog mi è venuta una sera come tante, a Roma, al fatidico momento della scelta del ristorante. Roma è una grandissima città, enorme. E' la capitale. Eppure in quel momento black out. Ognuno cerca di scaricare sull'altro la scelta del locale. Roma è piena di ristoranti, ristorantini "alla buona" di quelli rustici che a noi romani piacciono tanto, e tanti altri locali stile newyorkese, parigino, etnico o esotico, eppure chissà perchè si finisce per fare sempre le stesse cose e tornare nei soliti posti collaudati. E così succede anche quando arriva il tanto agognato ozio, quel pomeriggio inaspettatamente libero che però non si sa come trascorrere. Three labyrinths, i tre labirinti: culinario, della moda e degli eventi per prendere spunto in quelle occasioni in cui si è a corto di idee. Una sorta di lista descrittiva di tutti i posti carini, diversi e accuratamente selezionati in cui andare a mangiare, bere, fare shopping o semplicemente oziare...
venerdì 30 marzo 2012
giovedì 29 marzo 2012
SLIM
In un angolo di via Tagliamento si trova lo Slim, piccolo locale in cui dominano il bianco e ampie vetrate e che si snoda in un giardino privato aperto l'estate in un'atmosfera calda e accogliente tipica dei bistrot.
Lo Slim si adatta ad ogni tipo di esigenza durante l'arco della giornata: alle 12 si inizia con il pranzo alla carta sempre vario per non annoiare mai, si passa poi alla pausa pomeridiana accompagnata da un dolce, un caffè e WIFI gratuito, seguitando con abbondanti aperitivi alla "milanese" e dalle 20.30 si cena.
Poi le luci si abbassano e il locale diventa punto di ritrovo per bere un buon vino o cocktail.
VIA TAGLIAMENTO 57 (salario)
T. 0688922145
http://www.ristoranteslimroma.com/
APERTO LUN - VEN: 12.00 - 2.00
SAB: 18.00 - 2.00
pranzo dalle 12.00 alle 15.00
cena dalle 20.30 alle 23.00
Lo Slim si adatta ad ogni tipo di esigenza durante l'arco della giornata: alle 12 si inizia con il pranzo alla carta sempre vario per non annoiare mai, si passa poi alla pausa pomeridiana accompagnata da un dolce, un caffè e WIFI gratuito, seguitando con abbondanti aperitivi alla "milanese" e dalle 20.30 si cena.
Poi le luci si abbassano e il locale diventa punto di ritrovo per bere un buon vino o cocktail.
VIA TAGLIAMENTO 57 (salario)
T. 0688922145
http://www.ristoranteslimroma.com/
APERTO LUN - VEN: 12.00 - 2.00
SAB: 18.00 - 2.00
pranzo dalle 12.00 alle 15.00
cena dalle 20.30 alle 23.00
lunedì 26 marzo 2012
Niki Nika
Chi ha un debole per borse, bracciali, collane e orecchini, soprattutto se coloratissimi, oversize e appariscenti, non può assolutamente perdersi Niki Nika se già non lo conosce. A Roma ce ne sono 4, ma il più bello secondo me è quello di via Borgognona (gli altri si trovano all'Eur, in centro a via del Leoncino e a Ponte Milvio, via Riano). I prezzi dei vestiti non sono proprio economicissimi, ma le cose più carine sono sicuramente gli accessori e ce ne sono davvero per tutti i gusti, dalle catenine sottili con una piccola medaglietta incisa, alle borchie e pochette con i teschi e pietre come impugnature. Carine sono anche le T-shirt con scritte e disegni, e a volte alcuni vestiti di brand parigini e newyorkesi sono davvero meravigliosi.
sabato 24 marzo 2012
Hamburger e panini gourmet a Monti
Aperto dalla mattina alle nove con croissant e pain au chocolat appena sfornati, Tricolore, piccolo locale nel cuore di Rione Monti e gestito da un trio al femminile (ci piace!), offre tanti piccoli capolavori per ogni momento della giornata e pensati soprattutto per il take-away.
I super panini come la baguette con culatello, pane di patate e polpo, l'hamburger con una splendida maionese fatta in casa e insalata bio o con broccoli e arzilla, pane al nero di seppia con salsiccia di tonno, le due varianti di hot dog, il filet - o- fish di lattarini ecc... si mangiano sugli alti sgabelli sul piano cucina in marmo o si ordinano alla finestrella rossa accanto all'ingresso e si portano via confezionati in una scatolona bianca con dentro le istruzioni e gli ingredienti per realizzare a casa le ricette.
Purtroppo la domenica è chiuso ma è possibile partecipare a corsi di cucina (ce ne sono anche di serali in mezzo alla settiamana) e cucinarsi il pranzo.
Sono previsti anche altri servizi, al momento fermi, come la consegna a domicilio (che sarebbe stupendo riprendesse!!) e food event design a domicilio.
Via URBANA 126
T. 0688976898
LUN - SAB 9.00 - 19.00
Domenica corsi di cucina + pranzo (30 euro)
Prezzo medio: (hamburger + birra artigianale) 17 euro
I super panini come la baguette con culatello, pane di patate e polpo, l'hamburger con una splendida maionese fatta in casa e insalata bio o con broccoli e arzilla, pane al nero di seppia con salsiccia di tonno, le due varianti di hot dog, il filet - o- fish di lattarini ecc... si mangiano sugli alti sgabelli sul piano cucina in marmo o si ordinano alla finestrella rossa accanto all'ingresso e si portano via confezionati in una scatolona bianca con dentro le istruzioni e gli ingredienti per realizzare a casa le ricette.
Purtroppo la domenica è chiuso ma è possibile partecipare a corsi di cucina (ce ne sono anche di serali in mezzo alla settiamana) e cucinarsi il pranzo.
Sono previsti anche altri servizi, al momento fermi, come la consegna a domicilio (che sarebbe stupendo riprendesse!!) e food event design a domicilio.
Via URBANA 126
T. 0688976898
LUN - SAB 9.00 - 19.00
Domenica corsi di cucina + pranzo (30 euro)
Prezzo medio: (hamburger + birra artigianale) 17 euro
giovedì 22 marzo 2012
IL SORPASSO
A "Il sorpasso" si inizia tra torte di mele e muffin alle 7.30 del mattino e si finisce di bere e mangiare all'1 di notte.
L'atmosfera è veramente calda e accogliente, l'ambiente interno è molto curato nei dettagli "casual-rustici" con vecchi tavoli e sedie scompagnate. Carini anche i tavolini fuori (forniti di coperte per i periodi freddi) ed è piacevole cenare sulla strada...
Il menù scritto sulla lavagna cambia ogni giorno a seconda del mercato e delle stagioni, mentre il menù vero e proprio propone piatti della cucina romana e italiana per nulla scontati... tra i dolci spiccano il "tiramifoglie" con fragole, crema e scaglie di cioccolato e il profitterol espresso. Tra le originalità dei piatti del locale ci sono anche i "trapizzini": pizze a forma triangolare da farcire a proprio gusto.
Passando all'aperitivo, i vini sono molto buoni e vari, i cocktail spaziano da quelli più particolari come "il tormentone", ai più noti seppur serviti in modo originale in barattoli per le conserve.
Come accompagnamento stuzzichini sempre diversi, o si può ordinare un tagliere di prosciutti italiani e spagnoli e formaggi.
La cosa bella del locale è la sua vivacità, la simpatia del personale e il fatto di essere sempre affollato e caotico (per questo consiglio sempre di prenotare anche in mezzo alla settimana).
(Nel caso ci fosse tanto da aspettare, nella strada parallela si trova il "Passaguai" locale molto carino, seppur più piccolo, della stessa gestione e meno affollato dell'altro.)
IL SORPASSO
VIA PROPERZIO 31 (Prati)
T. 0689024554 3384100352
CHIUSO DOMENICA
Prezzo medio cena: 25 euro
PASSAGUAI
VIA POMPONIO LETO
L'atmosfera è veramente calda e accogliente, l'ambiente interno è molto curato nei dettagli "casual-rustici" con vecchi tavoli e sedie scompagnate. Carini anche i tavolini fuori (forniti di coperte per i periodi freddi) ed è piacevole cenare sulla strada...
Il menù scritto sulla lavagna cambia ogni giorno a seconda del mercato e delle stagioni, mentre il menù vero e proprio propone piatti della cucina romana e italiana per nulla scontati... tra i dolci spiccano il "tiramifoglie" con fragole, crema e scaglie di cioccolato e il profitterol espresso. Tra le originalità dei piatti del locale ci sono anche i "trapizzini": pizze a forma triangolare da farcire a proprio gusto.
Passando all'aperitivo, i vini sono molto buoni e vari, i cocktail spaziano da quelli più particolari come "il tormentone", ai più noti seppur serviti in modo originale in barattoli per le conserve.
Come accompagnamento stuzzichini sempre diversi, o si può ordinare un tagliere di prosciutti italiani e spagnoli e formaggi.
La cosa bella del locale è la sua vivacità, la simpatia del personale e il fatto di essere sempre affollato e caotico (per questo consiglio sempre di prenotare anche in mezzo alla settimana).
(Nel caso ci fosse tanto da aspettare, nella strada parallela si trova il "Passaguai" locale molto carino, seppur più piccolo, della stessa gestione e meno affollato dell'altro.)
IL SORPASSO
VIA PROPERZIO 31 (Prati)
T. 0689024554 3384100352
CHIUSO DOMENICA
Prezzo medio cena: 25 euro
PASSAGUAI
VIA POMPONIO LETO
mercoledì 21 marzo 2012
L’aperitivo nell’appartamento
C’è la sala da pranzo, la cucina, un corridoio e la camera da letto con letto matrimoniale.
Siamo in una casa che si chiama Clementina, ed è aperta a tutti dalle 19.00.
Ogni oggetto è in vendita: dalle sedie, quadri, tavoli, poltrone e persino i libri sulle mensole fino ai... VESTITI appesi alle stampelle della cabina armadio.
Si può andare a leggere un libro, provare un vestito, bere una birra o comprare una poltrona e tra poco si potrà andare anche di pomeriggio per leggere, studiare o lavorare al pc ( WIFI libero) davanti ad una bella tazza di cappuccino, tè, una centrifuga o un frullato accompagnati da torte, muffin e biscotti fatti in casa.
Con 10 euro all’aperitivo si beve e mangiano frittate, quiche, lasagne…
Musica live e venerdì sera dj set.
VIA CLEMENTINA 9 (Rione Monti)
LUNEDI' CHIUSO
T. 3298513523
lunedì 19 marzo 2012
TiperTe "alta" lingerie low cost
E' dedicata alle romantiche la nuova capsule collection "Ti per Te" by Kristina Ti, stilista torinese di "alta" lingerie in vendita da OVS dal 22 marzo.
La buona notizia è che uno slip costerà solo 9,99 e un reggiseno 16,99.
E dal 15 maggio ci saranno anche i costumi.
Negozi OVS che aderiscono all'iniziativa:
- OVS ROMA APPIA
Via Appia Nuova 181 T. 067023214;
- OVS ROMA C.SO TRIESTE
Corso Trieste 200/226 T. 0686399077;
- OVS ROMA DA VINCI
Largo Da Vinci ang. Via Chiabrera T. 065417515;
- OVS ROMA EUR
Viale Oceano Atlantico 271 T. 0654220247;
- OVS ROMA FLAMINIA
Corso Francia 124 ang. Via Flaminia T. 0633270008;
- OVS ROMA MONTEMARIO
Via della Balduina 100 T. 0635347017;
- OVS ROMA RADIO
P.le della Radio 72 T. 065560607;
- OVS ROMA TALENTI
P.zza Talenti T. 0682003045;
- OVS ROMA TRASTEVERE
Viale Trastevere 62 T. 0658333633;
-OVS ROMA TRITONE
Via del Tritone 172 T. 066783336.
Ecco le foto
La buona notizia è che uno slip costerà solo 9,99 e un reggiseno 16,99.
E dal 15 maggio ci saranno anche i costumi.
Negozi OVS che aderiscono all'iniziativa:
- OVS ROMA APPIA
Via Appia Nuova 181 T. 067023214;
- OVS ROMA C.SO TRIESTE
Corso Trieste 200/226 T. 0686399077;
- OVS ROMA DA VINCI
Largo Da Vinci ang. Via Chiabrera T. 065417515;
- OVS ROMA EUR
Viale Oceano Atlantico 271 T. 0654220247;
- OVS ROMA FLAMINIA
Corso Francia 124 ang. Via Flaminia T. 0633270008;
- OVS ROMA MONTEMARIO
Via della Balduina 100 T. 0635347017;
- OVS ROMA RADIO
P.le della Radio 72 T. 065560607;
- OVS ROMA TALENTI
P.zza Talenti T. 0682003045;
- OVS ROMA TRASTEVERE
Viale Trastevere 62 T. 0658333633;
-OVS ROMA TRITONE
Via del Tritone 172 T. 066783336.
Ecco le foto
domenica 18 marzo 2012
DOLCE ....... e salato
Se volete andare da Dolce, un consiglio: andateci a stomaco vuoto!!..
Aperto già dalle 18.00 con sala da tè e tanti buonissimi dolci preparati a vista dallo chef pasticcere, a cena le luci si abbassano e arrivano piatti come fritti e pizzottelle, carciofi alla giudìa, millefoglie di patate, wook con noodle, hamburger gourmet con patatine e salsa fatta in casa, alette di pollo in salsa barbecue, cous cous con polpette di cernia, insalatone da comporre e pizza da decidere secondo il proprio gusto (da provare le due stagionali: focaccia con rucola, prosciutto, mozzarella di bufala e fichi una, e con taleggio, funghi, castagne e speck l'altra).
Il pavimento bianco a piccoli rombi neri, la cappa della pasticceria a vista e i banconi con il corrimano in ottone e i piani in marmo, sono tutti un richiamo al cartone della Disney Ratatouille, da cui il locale si ispira.
Da Dolce si fondono vari stili, nell'ampio salone da tè al piano terra gli alti soffitti e le immense vetrate a giorno ricordano i locali newyorkesi. Domina un arredamento vintage, dai divani di pelle invecchiata alle vecchie credenze della nonna, bauli come tavolini e una vera e propria biblioteca di pasticceria.
Una scala a chiocciola di ferro introduce al piano superiore dove si respira l'atmosfera tipica delle brasserie francesi con un'illuminazione calda e avvolgente; qui una cucina degli anni '50 ricostruita con tavolo imperiale da 12 persone ricrea un angolo casalingo per una serata tra amici.
La particolarità del locale è che la prima cosa da ordinare è .... il dolce! preparato lì per lì e servito caldo in tavola come il secchiello di krapfen, il cheese cake ai frutti di bosco, i macarons e il buonissimo tiramisù "fai da te" con tanto di moka del caffè, savoiardi, cacao in polvere e crema al mascarpone da assemblare a seconda dei gusti.....
VIA TRIPOLITANIA 4 (trieste, salario)
T. 0686215696
CHIUSO IL LUNEDI'
PREZZO: 30 euro (pizzeria 20 euro)
Aperto già dalle 18.00 con sala da tè e tanti buonissimi dolci preparati a vista dallo chef pasticcere, a cena le luci si abbassano e arrivano piatti come fritti e pizzottelle, carciofi alla giudìa, millefoglie di patate, wook con noodle, hamburger gourmet con patatine e salsa fatta in casa, alette di pollo in salsa barbecue, cous cous con polpette di cernia, insalatone da comporre e pizza da decidere secondo il proprio gusto (da provare le due stagionali: focaccia con rucola, prosciutto, mozzarella di bufala e fichi una, e con taleggio, funghi, castagne e speck l'altra).
Il pavimento bianco a piccoli rombi neri, la cappa della pasticceria a vista e i banconi con il corrimano in ottone e i piani in marmo, sono tutti un richiamo al cartone della Disney Ratatouille, da cui il locale si ispira.
Da Dolce si fondono vari stili, nell'ampio salone da tè al piano terra gli alti soffitti e le immense vetrate a giorno ricordano i locali newyorkesi. Domina un arredamento vintage, dai divani di pelle invecchiata alle vecchie credenze della nonna, bauli come tavolini e una vera e propria biblioteca di pasticceria.
Una scala a chiocciola di ferro introduce al piano superiore dove si respira l'atmosfera tipica delle brasserie francesi con un'illuminazione calda e avvolgente; qui una cucina degli anni '50 ricostruita con tavolo imperiale da 12 persone ricrea un angolo casalingo per una serata tra amici.
La particolarità del locale è che la prima cosa da ordinare è .... il dolce! preparato lì per lì e servito caldo in tavola come il secchiello di krapfen, il cheese cake ai frutti di bosco, i macarons e il buonissimo tiramisù "fai da te" con tanto di moka del caffè, savoiardi, cacao in polvere e crema al mascarpone da assemblare a seconda dei gusti.....
VIA TRIPOLITANIA 4 (trieste, salario)
T. 0686215696
CHIUSO IL LUNEDI'
PREZZO: 30 euro (pizzeria 20 euro)
sabato 17 marzo 2012
Giornata FAI e concorso di fotografia
E' uscito il programma della ventesima giornata del FAI (Fondo dell'Ambiente Italiano).
Aprono per due giorni (24 e 25 marzo) molti beni del patrimonio artistico del nostro Paese normalmente chiusi al pubblico.
Aprono per due giorni (24 e 25 marzo) molti beni del patrimonio artistico del nostro Paese normalmente chiusi al pubblico.
Per quanto riguarda Roma aprono:
- L' ACQUEDOTTO CLAUDIO - FELICE
- LA CASINA VAGNUZZI
- IL COMPLESSO BORROMINIANO
- LE PENDICI VI VILLA CELIMONTANA: IL NINFEO DELL'UCCELLIERA E LE FONTANE SEICENTESCHE
- VILLA MADAMA.
Tutte le informazioni sugli indirizzi, orari e gli altri beni aperti al pubblico nel Lazio le potete trovare cliccando qui http://www.giornatafai.it/Lazio.htm .
In occasione del suo ventesimo anniversario il FAI ha indetto anche un concorso grazie al quale l'autore della fotografia vincitrice potrà trascorrere in coppia un weekend in una capitale europea.
Entro il 31 marzo per partecipare a "Con la giornata FAI... scatta la Primavera!" basta registrarsi sul sito e caricare una fotografia che rappresenti la vostra idea di primavera.
La più votata vincerà il primo premio ossia un viaggio a scelta tra Barcellona, Berlino, Madrid, Londra o Parigi.
I classificati dal 2° al 6° posto avranno come consolazione un voucher per una persona per un volo A/R in una città europea tra quelle prenotabili sul sito www.fly-box.it.
In bocca al lupo!
http://www.fondoambiente.it/Attivita-FAI/partecipa-al-concorso-di-giornata-fai.asp
http://www.fondoambiente.it/Attivita-FAI/partecipa-al-concorso-di-giornata-fai.asp
giovedì 15 marzo 2012
"L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo".
Ma più forte della curiosità è stato un attacco di fame che mi ha permesso di scoprire un posto in cui tornerò sicuramente, magari con amici-turisti al seguito che non so mai dove portare.
Non ero mai salita su quella terrazza, e se non ci siete mai stati, andateci!è uno spettacolo unico.
La Caffetteria Italia, che si può raggiungere anche salendo la scalinata dalla parte di via S. Pietro in Carcere, anche senza passare per il museo, è fatta a vetrate e affaccia su una vista mozziafiato: una distesa di cupole, chiese e palazzi antichi e il Colosseo.
Ma tornando alla mostra, che racconta la relazione tra Dalì e l'Italia, le opere non sono molte e mancano quelle più celebri con le quali l'artista viene spesso più facilmente (dai non intenditori come me) identificato, ma sono la sua storia, la sua personalità e le sue trovate a essere al centro dell'attenzione.
Il bello della mostra è stato scoprire le sfaccettature della follia creativa di un artista che spaziava tra opere d'arte, pubblicità, design, scenografie, fotografie e scrittura....
Sapevate che Dalì si è presentato a carnevale a Palazzo Labia a Venezia sui trampoli e con un vestito disegnato da lui e realizzato da Christian Dior??
E chissà cosaltro si può scoprire nella sua biografia "La vita segreta di Salvador Dalì" per altro già andata a ruba nel bookshop del museo.....
COMPLESSO DEL VITTORIANO
via San Pietro in Carcere
ORARI: Lun - Giov 9.30 - 19.30
Ven e Sab 9.30 - 23.30
Dom 9.30 - 20.30
INGRESSO: Intero 12 €, Ridotto 8,50 €
CAFFETTERIA ITALIA (BAR SULLA TERRAZZA)
via San Pietro in Carcere T. 066780905 (si può anche prenotare)
Si può inoltre salire ancora più su, sulla TERRAZZA PANORAMICA, prendendo uno dei due ascensori in vetro e acciaio al costo di 7 euro (no riduzioni) dal LUN - GIOV 9.30 - 17.45
VEN - SAB - DOM 9.30 - 18.45
e se si volessero ammirare altre sculture di Dalì, si possono trovare alla Galleria Ca'd'Oro (Piazza di Spagna 81) altre 15 opere.
martedì 13 marzo 2012
Sognando McQueen..
Vi piacciono le nuove borse di Alexander McQueen???
Bellissime e davvero particolari.
E facendo dei giri per il centro ho trovato questa.... Non sarà l'originale in vendita da Gente ma è stato amore a prima vista! Pezzo unico da Kilt come nelle grandi collezioni...
..... e c'è anche la versione "fai da te"... ho trovato l'anellone a quattro dita e una clutch dorata e sono subito corsa a casa a tentare di assemblare i due pezzi...
e questa è la mia creazione
E chi pure non ne può fare a meno, risparmiando i 2000 euro dell'originale, ne può trovare altre molto carine a via della Croce da
RUE DE LA CROIX al n.73
e CLIO' al n.53
Bellissime e davvero particolari.
..... e c'è anche la versione "fai da te"... ho trovato l'anellone a quattro dita e una clutch dorata e sono subito corsa a casa a tentare di assemblare i due pezzi...
e questa è la mia creazione
E chi pure non ne può fare a meno, risparmiando i 2000 euro dell'originale, ne può trovare altre molto carine a via della Croce da
RUE DE LA CROIX al n.73
e CLIO' al n.53
sabato 10 marzo 2012
FISH MARKET
Sembra di entrare in un'officina ma l'insegna fa intuire che questo ristorante somiglia ad uno di quegli spazi che si trovano a NewYork: il banco del pesce, la cucina a vista, tavoli sedie e divani tutti diversi....
Come al mercato si sceglie il pesce, lo si fa cuocere sulla griglia consegnando direttamente alla cassa la lista.
Dopo qualche minuto, il tempo di prendere da bere, pagare e sedersi a tavola, arriva l'ordinazione.
Tra gli antipasti la bruschetta di pesce, gli spiedini, l'insalata di polpo sono davvero buonissimi come il primo piatto del mese: conchiglioni ai frutti di mare.... per non parlare dei cartoccetti con i fritti: moscardini, lattarini, gamberi e calamari, assolutamente buonissimi!!
FISH MARKET
Via di Pietralata 149/b
Tel 3470095009
Mar-Dom 20.00-1.00
prezzo medio 20 euro
aperitivo con quattro cartoccetti e due bicchieri di vino 10 euro
Come al mercato si sceglie il pesce, lo si fa cuocere sulla griglia consegnando direttamente alla cassa la lista.
Dopo qualche minuto, il tempo di prendere da bere, pagare e sedersi a tavola, arriva l'ordinazione.
Tra gli antipasti la bruschetta di pesce, gli spiedini, l'insalata di polpo sono davvero buonissimi come il primo piatto del mese: conchiglioni ai frutti di mare.... per non parlare dei cartoccetti con i fritti: moscardini, lattarini, gamberi e calamari, assolutamente buonissimi!!
FISH MARKET
Via di Pietralata 149/b
Tel 3470095009
Mar-Dom 20.00-1.00
prezzo medio 20 euro
aperitivo con quattro cartoccetti e due bicchieri di vino 10 euro
giovedì 8 marzo 2012
8 marzo
Oggi, in omaggio alle donne, le statue dei personaggi femminili si illuminano di rosa: madama lucrezia a piazza venezia, anita garibaldi del gianicolo, i monumenti di santa caterina nei giardini di castel sant'angelo, dea roma in piazza campidoglio, vittoria colonna al pincio e tante altre.....
mercoledì 7 marzo 2012
Il "museo" del caos creativo
Tra gli antichi palazzi, nei pressi del Ghetto, si apre la libreria-galleria "Il Museo del Louvre"; posto davvero imprevedibile.
Davanti all'ingresso è posizionata una sedia con un finto meteorite rosso; un biglietto informa che il posto è "pre-occupato".
Il fascino di questo luogo davvero insolito, suddiviso in due spazi distinti per i libri e per le fotografie, sta proprio nel suo "caos creativo", nel complesso ammucchiarsi di oggetti, fotografie, pezzi d'arte, nei cumuli di riviste e antichi libri impilati e negli innumerevoli quadri, cartoline e lettere di scrittori: il tutto raccolto setacciando il mercatino di Porta Portese.
Il museo del Louvre si trova a via della Reginella, stradina che negli ultimi tempi si è riempita di gallerie di arte moderna e contemporanea.
Etichette:
negozio particolare,
wifi,
zona ghetto
Ubicazione:
Via della Reginella, 00186 Roma, Italia
martedì 6 marzo 2012
Il nuovo Cinema-negozio
Il 29 gennaio 2012 la Maison Luois Vuitton Roma Etoile ha aperto le porte al pubblico. Nel primo negozio-cinema al mondo, una vera e propria boutique "culturale", si può fare shopping, leggere un libro o guardare un film in quella che prima era la storica sala cinematografica Spazio Etoile di Piazza San Lorenzo in Lucina.
All'entrata si è accolti da una galleria fotografica sul cinema per poi accedere al piano terra dedicato alla pelletteria. Il piano inferiore è dedicato alla collezione maschile e il primo piano alle collezioni donna. Una grande scalinata a spirale, che ricorda le bobine delle pellicole, collega i diversi livelli.
All'entrata si è accolti da una galleria fotografica sul cinema per poi accedere al piano terra dedicato alla pelletteria. Il piano inferiore è dedicato alla collezione maschile e il primo piano alle collezioni donna. Una grande scalinata a spirale, che ricorda le bobine delle pellicole, collega i diversi livelli.
Ed è al primo piano che si trova lo schermo di sei metri dove vengono proiettati cortometraggi, documentari e video in omaggio al mito della "Città Eterna" di "Vacanze romane", "Roma città aperta", "La dolce vita", "La terrazza"... di cui l'Etoile ne è stato il fulcro. Si alternano film di culto con corti di nuovi registi italiani in continua programmazione.
Con riguardo al prestigioso passato del posto, rimasto chiuso dal 1991 ad oggi, Luis Vuitton lo ha riportato in vita nel rispetto della sua straordinaria storia che tanto sta a cuore ai romani.
Maison Louìs Vuitton Roma Etoile, Piazza san lorenzo in lucina 41
orario 10.30-19.00, domenica 11.00-19.00. Sempre aperto.
Maison Louìs Vuitton Roma Etoile, Piazza san lorenzo in lucina 41
orario 10.30-19.00, domenica 11.00-19.00. Sempre aperto.
Iscriviti a:
Post (Atom)