L'idea di questo blog mi è venuta una sera come tante, a Roma, al fatidico momento della scelta del ristorante. Roma è una grandissima città, enorme. E' la capitale. Eppure in quel momento black out. Ognuno cerca di scaricare sull'altro la scelta del locale. Roma è piena di ristoranti, ristorantini "alla buona" di quelli rustici che a noi romani piacciono tanto, e tanti altri locali stile newyorkese, parigino, etnico o esotico, eppure chissà perchè si finisce per fare sempre le stesse cose e tornare nei soliti posti collaudati. E così succede anche quando arriva il tanto agognato ozio, quel pomeriggio inaspettatamente libero che però non si sa come trascorrere. Three labyrinths, i tre labirinti: culinario, della moda e degli eventi per prendere spunto in quelle occasioni in cui si è a corto di idee. Una sorta di lista descrittiva di tutti i posti carini, diversi e accuratamente selezionati in cui andare a mangiare, bere, fare shopping o semplicemente oziare...

giovedì 15 marzo 2012

"L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo".



Oggi, spinta dalla curiosità, sono andata al Vittoriano per vedere l'esposizione di Salvador Dalì.
Ma più forte della curiosità è stato un attacco di fame che mi ha permesso di scoprire un posto in cui tornerò sicuramente, magari con amici-turisti al seguito che non so mai dove portare.

Non ero mai salita su quella terrazza, e se non ci siete mai stati, andateci!è uno spettacolo unico.
La Caffetteria Italia, che si può raggiungere anche salendo la scalinata dalla parte di via S. Pietro in Carcere, anche senza passare per il museo, è fatta a vetrate e affaccia su una vista mozziafiato: una distesa di cupole, chiese e palazzi antichi e il Colosseo.

Ma tornando alla mostra, che racconta la relazione tra Dalì e l'Italia, le opere non sono molte e mancano quelle più celebri con le quali l'artista viene spesso più facilmente (dai non intenditori come me) identificato, ma sono la sua storia, la sua personalità e le sue trovate a essere al centro dell'attenzione.
Il bello della mostra è stato scoprire le sfaccettature della follia creativa di un artista che spaziava tra opere d'arte, pubblicità, design, scenografie, fotografie e scrittura....

Sapevate che Dalì si è presentato a carnevale a Palazzo Labia a Venezia sui trampoli e con un vestito disegnato da lui e realizzato da Christian Dior??
E chissà cosaltro si può scoprire nella sua biografia "La vita segreta di Salvador Dalì" per altro già andata a ruba nel bookshop del museo.....


COMPLESSO DEL VITTORIANO
via San Pietro in Carcere 
ORARI:  Lun - Giov  9.30 - 19.30
               Ven e Sab  9.30 - 23.30
               Dom  9.30 - 20.30

INGRESSO: Intero 12 €,  Ridotto 8,50 €



CAFFETTERIA ITALIA (BAR SULLA TERRAZZA)
via San Pietro in Carcere  T. 066780905  (si può anche prenotare)


Si può inoltre salire ancora più su, sulla TERRAZZA PANORAMICA, prendendo uno dei due ascensori in vetro e acciaio al costo di 7 euro (no riduzioni) dal   LUN - GIOV  9.30 - 17.45
                                                                   VEN - SAB - DOM  9.30 - 18.45

e se si volessero ammirare altre sculture di Dalì, si possono trovare alla Galleria Ca'd'Oro (Piazza di Spagna 81) altre 15 opere.








15 commenti:

  1. Ci sono stata,posto pazzesco con vista da favola. L'unica pecca sono i prezzi un po' troppo salati delle pietanze buone ma nnon straordinarie, anche se per la vista che offre un occhio lo si può chiudere. Brava ottimo consiglio sia per la terrazza che per la mostra.

    RispondiElimina
  2. sono andata a prendere solo un caffè (beh, shakerato con panna, buonissimo)e la vista è fantastica: roma ti lascia senza parole!!!

    RispondiElimina
  3. Ti scrivo subito
    sono stata pochi minuti fà STUPENDO non lo conoscevo.Mi meraviglio di trovare ancora posti nuovi a Roma (hai!!hai!!! dimosro la mia età)

    RispondiElimina
  4. ma di Dalì non interessa niente a nessuno??!! :-)

    RispondiElimina
  5. risposta per fabrizio
    ti sbagli era una persona eclettica e molto moderna

    RispondiElimina
  6. risposta per fabrizio
    ho riletto il tuo commento , scusami avevo interpretato male

    RispondiElimina
  7. Ci sono stata tutto super mostra, vista,e caffè scecherato
    Grazie

    RispondiElimina
  8. Ho letto su repubblica che uno dei primi quadri della mostra è "autoritratto con collo di Raffaello " io non me lo ricordo Chiedo c'era davvero?

    RispondiElimina
  9. Vi ricordate il film di Alfred Hitchcock "io ti salvero " la scenografia era di Dali. bellissimo,per chi non lo conosce è da vedere

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È proprio quello che ho fatto. Affittato... e domenica lo vedo

      Elimina
  10. si, autoritratto con colllo di Raffaello c'è visto ieri dopo la stanza dellle foto di Dali o meglio dei suoi baffi

    RispondiElimina
  11. Grazie, il video è........non so che dire ho provato un'emozione profonda
    GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE

    RispondiElimina
  12. il video di W Disney è pazzesco, mi sono commossa

    RispondiElimina
  13. paola e giuliana w la spagna15 aprile 2012 alle ore 20:58

    due giorni a roma e siamo distrutte abbiamo voluto fare molte delle cose indicate da tuo blog ,tutte bellisime ma la mostra di Dalì con caffè panoramico le batte tutte. grazie speriamo di trovare altre cose nel tuo blog quando torniamo a Roma

    RispondiElimina
  14. Che bello il video Disney e bella anche la musica spero di poter vedere la mostra quando vengo a Roma

    RispondiElimina