L'idea di questo blog mi è venuta una sera come tante, a Roma, al fatidico momento della scelta del ristorante. Roma è una grandissima città, enorme. E' la capitale. Eppure in quel momento black out. Ognuno cerca di scaricare sull'altro la scelta del locale. Roma è piena di ristoranti, ristorantini "alla buona" di quelli rustici che a noi romani piacciono tanto, e tanti altri locali stile newyorkese, parigino, etnico o esotico, eppure chissà perchè si finisce per fare sempre le stesse cose e tornare nei soliti posti collaudati. E così succede anche quando arriva il tanto agognato ozio, quel pomeriggio inaspettatamente libero che però non si sa come trascorrere. Three labyrinths, i tre labirinti: culinario, della moda e degli eventi per prendere spunto in quelle occasioni in cui si è a corto di idee. Una sorta di lista descrittiva di tutti i posti carini, diversi e accuratamente selezionati in cui andare a mangiare, bere, fare shopping o semplicemente oziare...
martedì 23 ottobre 2012
Quarto... 150 anni di tradizione di macelleria e di boxe
Quando quella voglia di super panino prende il sopravvento, bisogna fare un salto da Quarto.
Aperto da poco, piccoli tavoli ammonticchiati sulla strada e piccola sala interna con tavoli e bancone in stile minimal.
La scelta degli hamburger è davvero vastissima, leggere almeno 20 buonissime combinazioni e sceglierne una non è semplice: dal classico cheeseburger si passa al messicano piccante fino ad arrivare ai romanissimi (come il Quarto con salsa alla carbonara), al pollo, alla carne di maiale e ai vegetariani.
Degni di nota sono anche gli "antipasti": croccantissime chips al cartoccio fatte in casa e sfilaccini di pollo fritti accompagnati da salsa bbq.
Perfetto per una cena veloce tra amici, soprattutto se si abbina al secondo spettacolo dell'Adriano.
Il servizio è davvero efficiente e veloce e i ragazzi sono molto simpatici e alla mano.
Aperto anche a pranzo, e se non ci si vuole appesantire troppo con i panini, ci sono anche molte combinazioni di insalate, ma non vi so dire, non le ho neanche prese in considerazione!
Le materie prime sono buonissime e di qualità, a partire dalla carne di Buccioni, al pane di Bonci, per finire alle salse fatte in casa.
Un hamburger alto e soffice, cottura media quasi al sangue... saporito e grasso al punto giusto!
prezzo: intorno ai 20 euro (antipasto, hamburger, birra, caffè e ammazzacaffè)
Quarto Burgers & Drink – Via Crescenzio, 52 – 06 45432249
Etichette:
panini e hamburger,
ristorante prati
Ubicazione:
Via Crescenzio, 52, 00193 Roma, Italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
altro che New York
RispondiEliminaProvato e consigliato,ottimo rapporto qualità prezzo! Grazie,
RispondiEliminaMarco