L'idea di questo blog mi è venuta una sera come tante, a Roma, al fatidico momento della scelta del ristorante. Roma è una grandissima città, enorme. E' la capitale. Eppure in quel momento black out. Ognuno cerca di scaricare sull'altro la scelta del locale. Roma è piena di ristoranti, ristorantini "alla buona" di quelli rustici che a noi romani piacciono tanto, e tanti altri locali stile newyorkese, parigino, etnico o esotico, eppure chissà perchè si finisce per fare sempre le stesse cose e tornare nei soliti posti collaudati. E così succede anche quando arriva il tanto agognato ozio, quel pomeriggio inaspettatamente libero che però non si sa come trascorrere. Three labyrinths, i tre labirinti: culinario, della moda e degli eventi per prendere spunto in quelle occasioni in cui si è a corto di idee. Una sorta di lista descrittiva di tutti i posti carini, diversi e accuratamente selezionati in cui andare a mangiare, bere, fare shopping o semplicemente oziare...

martedì 5 febbraio 2013

La Vida Es Un Carnaval



IL GRAND TOUR DELLE MASCHERE, SFILATE E SPETTACOLI.

LA DOPPIA V:
Due "V" si contendono la leadership in Italia: Venezia e Viareggio.
A Viareggio il Carnevale è iniziato questa domenica 3 febbraio con il Grande Corso Mascherato che si ripeterà anche il 10, il 12, il 17 e il 24 ci sarà il gran finale notturno con spettacolo pirotecnico. Saranno poi molte le feste rionali in cui si respira l'animo più vero del Carnevale (info www.viareggio.ilcarnevale.com).
A Venezia invece le manifestazioni sono iniziate il 26 gennaio e si chiuderanno il 12 febbraio con la Vogata del Silenzio che partirà alle 23.30 del martedì grasso da Rialto per concludere a San Marco dopo aver percorso il Canal Grande illuminato dalle candele.

ROMA:
A Roma dal 2 al 12 febbraio, oltre ai soliti spettacoli equestri a Piazza del Popolo, si potrà assistere a sfilate di carri e maschere domenica 10 febbraio, al carnevale latinoamericano sempre domenica 10, a spettacoli di artisti di strada a piazza navona, ai fuochi d'artificio del pincio il 12 febbraio alle ore 19.30, e a tanti, tanti spettacoli teatrali, musicali e artistici. 
(per tutte le informazioni visitate il sito  http://www.carnevale.roma.it/Tutti-gli-appuntamenti)


IN EUROPA:
in Costa Azzurra per assistere a due dei Carnevali più belli del Vecchio Continente: 
a Nizza, uno più importanti del mondo, si svolgerà la Battaglia dei Fiori dal 15 febbraio al 6 marzo e sfileranno carri alti oltre 20 metri. Il tema del 2013 sono i 5 continenti. (info: www.nicecarnaval.com)
Mentone quest'anno si celebra l'80° anniversario della Fete du Citron; dal 16 febbraio al 6 marzo all'interno dei giardini Biovès troverete grandi sculture fatte di agrumi (negli anni sono stati raffigurati dinosauri, la sfinge, il Taj Mahal...) e tante sfilate diurne e notturne.

in Svizzera
Basilea dal 18 febbraio al 20 febbraio ci sono i "Tre giorni più belli" (Die Drey Scheenschte Daag) del Carnevale
Altre feste saranno organizzate a Lucerna dal 7-12 febbraio.
A Bellinzona, invece, il Carnevale si chiama Rabadan e vanta di un corteo mascherato di ben duemila comparse in programma per il 10 febbraio.
(info www.ticino.ch)

In Austria 
il Carneval di Absam, nella regione del  Tirolo. Ogni giorno fino al martedi grasso (12 febbraio) ci sono in programma feste e sfilate di personaggi in maschera.
Il Carnavale trentino, invece delle solite maschere, propone quelle più autentiche legate alle tradizioni locali ancora molto vive. (www.visittrentino.it)
La Val Gardena propone eventi, sfilate e degustazioni di dolci tipici (www.valgardena.it)

La Germania supera tutti in originalità con il Carnevale delle zitelle (Altweiberfastnacht) il 7, 9, 10 e 11 febbraio. A Magonza dal 16 al 22 febbraio il protagonista è il Carnevale delle donne  mentre il pazzo Carnevale di Colonia sarà dal 7 al 12 febbraio.

Nell'Europa dell'est
a Praga sfila il Carnevale Boemo, simile nelle intenzioni a quello di Venezia.
mentre le sfilate carnevalesche di Hlinsko sono iscritte dal 2010 nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco. (www.turismoceco.it)

In Portogallo 
il Carnevale più noto è quello di Torre Vedras (17-22 febbraio), a pochi km da Lisbona, mentre nella capitale la parata del 14° Carnevale dei villani sarà il 16 febbraio.

In Spagna 
uno dei Carnevali più belli e partecipativi è senza dubbio quello di Cadice (dal 7-17 febbraio). 
Barcellona sfilano le grandi maschere dei Carnestoltes dal 7 al 13 febbraio, mentre a Santa Cruz de Tenerife, balli, concorsi e sfilate si concludono rigorosamente il mercoledì delle ceneri con la cerimonia della sepoltura della sardina. 



Tenerife


Nizza

 Festa dei limoni

Praga



Nessun commento:

Posta un commento