L'idea di questo blog mi è venuta una sera come tante, a Roma, al fatidico momento della scelta del ristorante. Roma è una grandissima città, enorme. E' la capitale. Eppure in quel momento black out. Ognuno cerca di scaricare sull'altro la scelta del locale. Roma è piena di ristoranti, ristorantini "alla buona" di quelli rustici che a noi romani piacciono tanto, e tanti altri locali stile newyorkese, parigino, etnico o esotico, eppure chissà perchè si finisce per fare sempre le stesse cose e tornare nei soliti posti collaudati. E così succede anche quando arriva il tanto agognato ozio, quel pomeriggio inaspettatamente libero che però non si sa come trascorrere. Three labyrinths, i tre labirinti: culinario, della moda e degli eventi per prendere spunto in quelle occasioni in cui si è a corto di idee. Una sorta di lista descrittiva di tutti i posti carini, diversi e accuratamente selezionati in cui andare a mangiare, bere, fare shopping o semplicemente oziare...

mercoledì 19 dicembre 2012

Mai dire Maya




C'è chi ci crede alla fine del mondo e chi crede invece che lo scrivano maya, arrivato al 21 dicembre 2012, si fosse rotto di scrivere...
In ogni caso, ogni occasione è buona per fare fiesta, i locali si stanno tutti attrezzando per brinidare alla fine del mondo e organizzare serate...

Per tale occasione gli studios di cinecittà ospiteranno un evento "apocalittico" con scenotecnica ed effetti speciali cinematografici di grande impatto
http://studiosinternational.com/


MODALITA' INGRESSO:
⌛ Ingresso parterre in pre-acquisto 10euro
⌛ Ingresso parterre ordinario 20e uro
⌛ Ingresso prive back stage 20euro (solo per donne)
⌛ Prenotazione tavoli prive e camerini riservati.
⌛ Per gruppi di ☾sole donne☽ è possibile -in questa fase- richiedere biglietti omaggioa info@trAmp.it | oggetto: "solo ragazze studios".

Punti vendita abilitati:

- Josephine bistrot, Via Bissolati 32 (Veneto)
- Studios, via Tiburtina 521 (Verano)
- Mms, Via Agri 2 bis (Tagliamento)
- Bar del Fico, Piazza del Fico 26 (Centro)
- Mons, Via della Fossa 16 (Centro)
- Gone, Via Flaminia 451 (Milvio)
- Black Market, Via Panisperna 101 (Monti)
- 20ml, Via Michele di Lando 20 (San Lorenzo)
- Cuvèe, Via Topino 26 (C.so Trieste)


oppure



sabato 15 dicembre 2012

Grande esposizione Italiana della birra

venerdì 14 - sabato 15 e domenica 16 alla nuova fiera di roma il più grande festival della birra artigianale con più di 500 tipi.


BIGLIETTI:
Il costo dell'entrata è di 12€, incluso bicchiere + guida alle birre presenti + 1 degustazione + accesso ai laboratori e alle cotte pubbliche. 
Con l'acquisto del kit d'entrata si ha diritto a tornare alla manifestazione anche nei giorni successivi.
Ulteriori degustazioni= 3€ x 20cl
L'entrata e le degustazioni verranno acquistate all'interno del padiglione.

 
GIORNI E ORARI:
Ven 14 e Sab 15 dicembre 2012 dalle 18:00 alle 03:00
Dom 16 dicembre 2012 dalle 16:00 all'01:00


BIRRE PRESENTI

e tante tante altre...


lunedì 3 dicembre 2012

Cinema rosa






Non ci crederete ma anche un diluvio può essere utile! Ieri per ripararmi dall'acquazzone ho aspettato all'interno del cinema che il film iniziasse, e nel frattempo ho scoperto che ci sono dei prezzi vantaggiosi proprio per le donne grazie al lunedì, martedì e giovedì rosa!
E con tutto quello che spendiamo tra vestiti, accessori, trucchi e parrcucchiere, mica male!

Il prezzo del biglietto sarà 4,50 euro

LUNEDI'      al ROXY
Via Luigi Luciani 52
zona: Parioli
Tel: 063242679

MARTEDI'   al CINEMA THE SPACE
Indirizzo:Piazza della Repubblica
Zona:Via Nazionale
Tel:892111 Prenotazioni:892111

GIOVEDI'    all' ADRIANO
Piazza Cavour, 22
Zona: Prati
Tel: 0636 004 988

martedì 27 novembre 2012

SEPHORA - Una serata di shopping privilegiato!

Chi fosse in possesso di una carta fedeltà Sephora ne approfitti subito per venire giovedì 29 a Via del Corso dalle 20.00 alle 22.00!
In collaborazione con Bottega Veneta, la serata sarà dedicata alla bellezza: tra cocktails, sconti, truccatrici a disposizione per far provare le nuove tendenze del trucco e dare consigli personalizzati ed animazioni esclusive..





VIA DEL CORSO 480, 481, 482
TEL 06/3215704


lunedì 26 novembre 2012

Ladurée... est bon!

Lo abbiamo visto in varie città europee e finalmente anche a Roma, a Via Borgognona.
Attirate dalle vetrine siamo subito entrate e rimaste sorprese dalla commessa che, con   charme grottesco e nonchalance, al mio turno mi chiede: "Cosa gradisce, MADAME?" - un pò fuori luogo, ma ci può stare.
I gusti sono tantissimi (e alcuni molto insoliti come bubble gum...) noi ne abbiamo assaggiati sei: alla liquirizia, alla rosa, con il mashmellow, al caramello, al caffè ma il più buono è sicuramente quello al lampone, morbido come una meringa come tutti gli altri, ma con un ripieno dalla consistenza marmellatosa che era buonissimo. Abbiamo speso 10 euro in tutto, forse un pò tanto, ma ne valeva assolutamente la pena.
Vale la pena anche solo affacciarsi, come colpo d'occhio i mille colori pastello dei macarones, le composizioni a piramide  e le bellissime confezioni e pacchetti di dolcetti,  infusi e spumanti sono un bel vedere, difficile è resistere alla tentazione... 
Il solo ed unico difetto che siamo riuscite a trovare è la mancanza dei tavolini e del servizio bar come a Parigi e del.... gelato, ma ci hanno assicurato che arriverà presto!
Eeee..  "Auuuu Revoirrr" - giuro che ce l'hanno detto quando siamo uscite. 









.
Via Borgognona 4C
prezzo: 8 euro l'etto, 1,75 al pezzo. 

sabato 24 novembre 2012

Festival del cioccolato




Un viaggio tra sapori dolci, genuini ed artigianali, ma anche speziati ed avventurosi, tra liquori e cannoli siciliani e nocciole del piemonte.
Si anticipa la dolcezza delle feste natalizie con tanta, tanta cioccolata.
A piazza Mazzini l’entrata è “libera”, ma è l’uscita che sarà ardua…
Da pagare ci saranno solo gli assaggi a cui cedere tra gli stand che riempiono la strada di profumi ed aromi delle creazioni dei maestri artigiani provenienti da tutta Italia.
Un’esperienza di bontà e dolcezza tra praline, tartufi, cremini, crepes… ce n’è davvero per tutti i gusti: cioccolato bianco, al latte, fondente, ripieno, caldo da bere o sciolto sulla frutta, aromatizzato al rum, al pistacchio, al caffè, alla fragola e alla cannella e dalle mille forme realizzate con le migliori materie prime e ingredienti rigorosamente genuini. 

Piazza Mazzini
dal 22 al 25 novembre dalle h 9.00 alle 22.00 circa



lunedì 5 novembre 2012

Caffè propaganda compie un anno e rinnova il menù



Giravo dalle parti del Colosseo e mi sono ritrovata a Parigi.  Tra maritozzi, macarons, e pasta alla carbonara.
A un anno dall'apertura, il nuovo menù autunno/inverno del Caffè Propaganda, pensato come un giornale da portare via, ha quattro facciate che raccontano la filosofia del locale e preannunciano il superamento delle consuetudini alimentari: mangia quando vuoi e osa la commistione dello stile romano e parigino. Fino ad ora ha attirato la formula e la novità, che hanno fatto tendenza e riempito la sala di critici, guidaroli e bloggaroli.
L'atmosfera è allegra, l'arredamento ricercato e accattivante, dai pavimenti a motivi geometrici in bianco e nero ai lampadari di cristallo passando per le composizioni di fiori. I tavoli sono piccoli e molto vicini tra loro, tanto che arrivare al proprio posto senza urtare nessuno è praticamente impossibile.
Ok, iniziamo a scorrere il menu.
Salumi e formaggi, fassona piemontese, foie gras al porto e mele caramellate, tartare di salmone papaia e citronette, tris di carciofi  e -la sera- crocchette, supplì, baccalà mantecato e fiori di zucca con bufala e alici come antipasti,  fettuccine della nonna fatte in casa pomodoro e basilico, carbonara, matriciana, ravioli ripieni cacio e pepe con burro, salvia e guancialetto, e strozzapreti polpo e olive nere, gnocchi al ragù bianco con fiori di zucca e grana come primi piatti, e agnello con purea di zucca e frutti di bosco, filetto con verdure di stagione, hamburger con cipolle caramellate e provola e medaglioni di rana pescatrice al tegame come secondi.
A tutto ciò si affiancano i classici legati alla tradizione (giovedì gnocchi, domenica pasta al forno, venerdì pesce..) e numerosi piatti del giorno elencati a gessetto sulle grandi lavagne nere.
Come dolci soufflè di cioccolato, budino di ricotta e arance, creme caramel, zuppa inglese e tiramisù, e poi maritozzi, crostate, ciambelloni, biscotti e macarons.
Ma noi oggi siamo qui solo per un aperitivo: via alla scelta tra i vari cocktail originali e vitange e tra gli ottimi vini naturali che ci hanno portato insieme a qualche stuzzichino e che noi abbiamo accompagnato con un ottimo tagliere di affettati e formaggi.
E per la cena... torneremo sicuramente a provare i piatti tradizionali ma anche -e soprattutto- per assaggiare l'hamburger.






CAFFE' PROPAGANDA
via Claudia 15
Per informazioni e prenotazioni:
t. 06/94534255
t. 06/94534256
info@caffepropaganda.it

aperitivo: dai 10 euro
aperto tutti i giorni fino alle 2.00
unica pecca sono i prezzi forse un pò troppo cari rispetto all'offerta


venerdì 2 novembre 2012

Casa dolce Casa Coppelle...

L'inverno purtroppo è arrivato insieme alla voglia di rimanere a casa, al caldo.
Ma la stessa atmosfera calda e accogliente si può ritrovare anche, per l'appunto, a Casa Coppelle.
Dalla confusione della piazza, entrando, ci si catapulta in un altro mondo, un piccolo salotto con pochi tavoli e librerie, luci soffuse, carta da parati e travi a vista. E un susseguirsi di altre sale tutte curate nel dettaglio, proprio come la cucina che affianca a numerosi piatti della cucina romana tradizionale, piatti tipici francesi.
Nell'attesa si inizia con buonissimo pane fatto in casa, semplice o farcito.
Per antipasto abbiamo provato un fagottino in pasta brik ripieno di bufala, pachino, melanzane e basilico e bocconcini di pollo fritto con sesamo con a parte delle ottime salsine.
I primi sono moltissimi e non superano i dodici euro. Dopo una lunga scelta abbiamo ordinato un risotto zucca e taleggio, che si sposava perfettamente con la stagione, paccheri di gragnano ripieni di agnello e bufala e per secondo un'ottima tagliata con carciofi.
Ma lasciatevi uno spazietto per i dolci a cui è dedicato un menù a parte!
Il soufflè di cioccolato vi lascerà senza parole...







http://www.casacoppelle.it/

Casa coppelle
Piazza delle coppelle 49.
Tel 06/68891707

prezzo

lunedì 29 ottobre 2012

Halloween




2012 Halloween party @ Teatro Brancaccio di Roma  
“Mel Brooks Frankenstein Junior”  
Live dj set | performing Theater show 


Dopo "Marry me" - Heineken Halloween Party 2010.. ed "Horror Movies" Halloween night 2011 del Festival del Cinema di Roma.
Accredita la tua partecipazione fino ad esaurimento disponibilità:  
info@trAmp.it > nome cognome mail. 

.:IL PARTY DI HALLOWEEN 2012:.
Party live dj set, con performance teatrali professionistiche, a rotazione sul palco.
Show illuminotecnici e proiezioni formato maxi.
Scenografia tematica, figuranti e personaggi tra il pubblico.
Set fotografici a tema, con stampa delle foto in loco. 
Servizio professionale e gratuito di trucco al pubblico (dalle 18).
Car vallet su prenotazione.
Maschera obbligatoria, Halloween!

Contributi artistici
Accademia Nazionale di danza  
Accademia delle Belle Arti di Roma
Accademia Belle Arti e Costume di Frosinone
Compagnia Teatrale della Rancia
Fondazione Nazionale della danza Aterballetto
Scuola Circense di Roma 
Fashion Look Academy Roma

Dj set 
 Soul Kitchen 
Della Nebbia

"Il Brancaccio cambia direzione organizzativa e artistica ma non chiude, anzi, si rilancia come uno spazio sempre disponibile alle nuove proposte e soprattutto ai giovani -dice il direttore Alessandro Longobardi- la nostra pre-inaugurazione, anomala per un teatro, sarà in occasione della Notte di Halloween, il 31, con una grande festa in maschera, dj-set e performer, fra i quali gli interpreti di Grease e Frankenstein Junior, con Giampiero Ingrassia nel ruolo del dottor Frederick Frankenstein, in perfetto tema con la notte delle streghe".  
Il pubblico sarà vestito a tema, la musica sostenuta da dj set si mescolerà con le incursioni dei performer tra la folla, postazioni di trucco e parrucco, mentre sul palco la compagnia della Rancia presenterà pillole di due dei musical che saranno in scena per la regia di Saverio Marconi: Grease, che festeggia i suoi quindici anni e i trenta di attività della Rancia e il Frankenstein Junior di Mel Brooks. 










domenica 28 ottobre 2012

Il più bel brunch di tutti i tempi

Dal 14 ottobre Dolce propone il brunch della domenica, e non potevamo di certo perdercelo.
Il menù è diverso da quello della sera, ma il profumo di biscotti appena fatti e di dolci fatti in casa che ti avvolge appena entri, è lo stesso. Come l'atmosfera, accogliente e raccolta.
Il fatto che sia domenica, e lo stile da bistrot parigino, ti portano lontano da Roma facendoti immergere in un clima vacanziero.

Per ora abbiamo assaggiato "solo" un wrap con il pollo fritto, insalata, scaglie di parmigiano e salsa cesar con patatine, un club sandwich a più piani con di tutto e di più dentro sempre accompagnato da patatine, un cheesecake ai frutti di bosco e un pancake con frutta e... poi ci siamo dovute arrendere.
Le porzioni erano veramente abbondanti, avremmo voluto assaggiare tutto, ma non mancherà assolutamente l'occasione.










Il menù:
WRAP (pollo fritto- pollo grigliato- salmone grigliato) 10- 11- 12 euro
BAGEL (salmone- prosciutto crudo- postrami) 10 euro
CLUB SANDWICH 10 euro
HAMBURGER 13 euro
TUNA BURGER 14 euro
SALMON BURGER 13 euro
OMELETTE da comporre con 4 ingredienti a scelta 9 euro
SOUP OF THE DAY 9 euro
INSALATE (greek- cesar- mista) 10- 12 euro
TACOS con gamberi 15 euro
FETTINE PANATE E PATATINE 12 euro
FETTUCCINE E MEATBALL 12 euro

FONDENTE CON CUORE CALDO 7 euro
APPLE PIE CON GELATO ALLA CREMA 6.50 euro
PANCAKE CON FRUTTA FRESCA 8 euro
TIRAMISU' DA COMPORRE 7 euro
CHEESECAKE dai 6.50 ai 7.50 euro


VIA TRIPOLITANIA 4 (trieste, salario)
T. 0686215696
CHIUSO IL LUNEDI'
prezzo: 20 euro

martedì 23 ottobre 2012

Restaurant Week: prezzi scontati per ristoranti "stellati e forchettati"




Dopo New York, Shangai, Parigi, Madrid e Berlino arriva anche a Roma la Restaurant Week, l'appuntamento gastronomico organizzato da DiningCity in collaborazione con Food Confidential. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di rendere più accessibili i ristoranti di buon livello premiati dalle guide.
Dal 5 all'11 novembre, gli amanti della buona cucina potranno pranzare o cenare in alcuni dei più rinomati ristoranti romani, approfittando di un menù a tre portate al prezzo fisso -bevande escluse- di 25 euro (mentre i ristoranti con stelle Michelin prevedono un sovrapprezzo di 15 euro per ogni stella, mentre per i ristoranti con un punteggio pari o superiore a 75 nella guida del Gambero Rosso o pari o superiore a 14 nella guida Ristoranti de L’Espresso il prezzo base è di 35 euro e alcuni locali offrono anche la possibilità di una quarta portata con un sovrapprezzo di 8 euro).
Circa 73 ristoranti, per un totale di 17mila coperti, tanti gli indirizzi dove sarà possibile degustare dai piatti tipici della cucina romana alla cucina innovativa dei più celebrati chef del momento.

Se già avete trovati il ristorante dove andare, non vi resta che prenotare sul portale . Non perdete troppo tempo, alcuni locali hanno già esaurito i posti!

http://www.restaurantweek.it/lang/it/cities/rome/restaurants/results?search%5Bdate%5D=&search%5Bmeal_type%5D=&search%5Bno_persons%5D=2&sort=name

Per chi cena durante la settimana c'è anche la possibilità di vincere alcuni interessanti premi tra cui una cena per due alla Pergola del Rome Cavalieri (chef Heinz Beck), un weekend in un Boscolo hotel o un corso di cucina presso il Club delle Cuoche.



I RISTORANTI:

ABC, Boscolo PalaceRoma
AccademiaFrascati
Alex Restaurant & CaféRoma
Ambasciata d'AbruzzoRoma
Anatra GrassaRoma
Antico RistoroRoma
BabetteRoma
BaccanoRoma
BisqueRoma
CaccianiFrascati
Camponeschi Stella DiningCity Roma
Casa CoppelleRoma
Casa del JazzRoma
Casale del CavaliereLanuvio
Checco er Carettiere, l'OsteriaRoma
Chinappi Stella DiningCity Roma
Chinappi, Formia Stella DiningCity Formia
Colline EmilianeRoma
Crispi 19Roma
Cuoco & CamiciaRoma
CyboRoma
DitiramboRoma
FerrarinoRoma
Gaetano Costa Restaurant & Afternoon Tea Stella DiningCity Roma
GinzaRoma
Ginza GoldRoma
Granet al Roof Garden del SavoyRoma
Grappolo d'Oro Zampano'Roma
Hostaria Antica RomaRoma
Il Desiderio preso per la codaRoma
Il Giardino PamphiliRoma
ImàgoStella Michelin Roma
Inopia Stella DiningCity Roma
Isole di Sicilia Roma
L'Arcangelo Stella DiningCity Roma
L'ArcheologiaRoma
L'OlimpoRoma
L'Oste della Bon'Ora Stella DiningCity Grottaferrata
La FiorentinaRoma
La Frashetta di Mastro GiorgioRoma
La LunaRoma
La RegolaRoma
La Scaletta degli Artisti Roma
La Terrasse Cuisine & LoungeRoma
LarysRoma
MaharajahRoma
ManaliRoma
Metamorfosi Stella DiningCity Roma
Minerva Roof GardenRoma
MomaRoma
Oliver Glowig at The Aldrovandi Stella Michelin Stella Michelin Roma
Os Club Stella DiningCity Roma
Osteria dell'Arco Roma
Osteria dell'IngegnoRoma
Osteria Fernanda Stella DiningCity Roma
Osteria Le CoqRoma
Osteria St. AnaRoma
Pastificio San Lorenzo Stella DiningCity Roma
Pauline BorgheseRoma
Percento Stella DiningCity Roma
PierluigiRoma
Pipero al Rex Stella DiningCity Roma
Rinaldi Al QuirinaleRoma
RinascimentoRoma
Sa TancaRoma
Salotto Culinario Stella DiningCity Roma
SensusRoma
Sibilla Stella DiningCity Tivoli
Sin, Hotel AlephRoma
Spirito Di VinoRoma
TakiRoma
Taverna Antonina dal 1939Roma
TazioRoma
The CabiriaRoma
Trattoria ModernaRoma
Trattoria sul TettoRome


PRENOTAZIONI su: www.restaurantweek.it