L'idea di questo blog mi è venuta una sera come tante, a Roma, al fatidico momento della scelta del ristorante. Roma è una grandissima città, enorme. E' la capitale. Eppure in quel momento black out. Ognuno cerca di scaricare sull'altro la scelta del locale. Roma è piena di ristoranti, ristorantini "alla buona" di quelli rustici che a noi romani piacciono tanto, e tanti altri locali stile newyorkese, parigino, etnico o esotico, eppure chissà perchè si finisce per fare sempre le stesse cose e tornare nei soliti posti collaudati. E così succede anche quando arriva il tanto agognato ozio, quel pomeriggio inaspettatamente libero che però non si sa come trascorrere. Three labyrinths, i tre labirinti: culinario, della moda e degli eventi per prendere spunto in quelle occasioni in cui si è a corto di idee. Una sorta di lista descrittiva di tutti i posti carini, diversi e accuratamente selezionati in cui andare a mangiare, bere, fare shopping o semplicemente oziare...

giovedì 3 maggio 2012

L' "oBBBitorio"


La caotica e verace pizzeria Panattoni Ai Marmi è una vera e propria istituzione, un pezzo di arredamento cittadino.
I veri romani la conoscono con il nome di "Obbitorio" (numero di B a seconda della romanità) per via delle lunghe tavolate di marmo gelido. 
Non è sicuramente un posto raffinato e tranquillo, ma la sua fama è dovuta ai prezzi bassi, alla semplicità delle materie prime, alla velocità del servizio e all'orario di chiusura (le 2 di notte).
Purtroppo è impossibile prenotare, si arriva e si aspetta lì il proprio turno. Poi ci si siede, si mangia in tempi velocissimi e si viene praticamente cacciati via per far spazio ad altri tavoli.... ecco, i tavoli. Non esistono spazi ben definiti, sono tutti molto attaccati, come se fosse un'unica tavolata...
Quando comincia a far caldo è anche possibile mangiare fuori.


Il menù è un gran classico: bruschette, fritti (fiori di zucca, supplì unti ma buoni, olive ascolane e pare sia buonissimo il baccalà), vere pizze romane basse e scrocchiarelle (e per nulla pesanti), piatti a base di fagioli e i formaggi. I dolci sono i soliti... e scordatevi il caffè che come nelle vecchie pizzerie non è preso minimamente in considerazione!






PANATTONI AI MARMI
VIALE TRASTEVERE 53
T. 065800919


PREZZI (bassi): 8.50 euro per una margherita, un supplì e una birra!

1 commento:

  1. COnfermo i suppli unti (molto) ma buoni e il buonissimo baccalà!!il posto è un po' "stretto" nelle serate affollate, ma il tutto ha una sua suggestione!!!

    RispondiElimina