Dalle 8 di sera alle 2 di notte saranno aperti gratuitamente musei statali, civici e privati, biblioteche cumunali, accademie e istituzioni culturali straniere, istituti e case di cultura e palazzi storici di Roma.
Si potrà assistere a mostre permanenti e temporanee ospitate dai musei interessati, a concerti e performance e partecipare ai numerosi eventi in programma.
Quest'anno saranno coinvolti più di 90 importanti spazi culturali ed espositivi tra cui:
MUSEI CAPITOLINI, MACRO, CENTRALE MONTEMARTINI, MERCATI DI TRAIANO, PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI, CASA DEL CINEMA, CASA DEL JAZZ, GALLERIA BORGHESE, PALAZZO BARBERINI, CASTEL SANT'ANGELO, GALLERIA NAZIONALE ARTE MODERNA.
bella notizia
RispondiEliminanon ti fermi neanche il 1 maggio!!!
DA ANDARE
RispondiElimina