L'idea di questo blog mi è venuta una sera come tante, a Roma, al fatidico momento della scelta del ristorante. Roma è una grandissima città, enorme. E' la capitale. Eppure in quel momento black out. Ognuno cerca di scaricare sull'altro la scelta del locale. Roma è piena di ristoranti, ristorantini "alla buona" di quelli rustici che a noi romani piacciono tanto, e tanti altri locali stile newyorkese, parigino, etnico o esotico, eppure chissà perchè si finisce per fare sempre le stesse cose e tornare nei soliti posti collaudati. E così succede anche quando arriva il tanto agognato ozio, quel pomeriggio inaspettatamente libero che però non si sa come trascorrere. Three labyrinths, i tre labirinti: culinario, della moda e degli eventi per prendere spunto in quelle occasioni in cui si è a corto di idee. Una sorta di lista descrittiva di tutti i posti carini, diversi e accuratamente selezionati in cui andare a mangiare, bere, fare shopping o semplicemente oziare...

martedì 1 maggio 2012

Una notte al museo (19 maggio 2012)

Sabato 19 maggio, per il quarto anno consecutivo, Roma aderisce all'evento che dal 2005 ha avuto successo in tutta Europa.
Dalle 8 di sera alle 2 di notte saranno aperti gratuitamente musei statali, civici e privati, biblioteche cumunali, accademie e istituzioni culturali straniere, istituti e case di cultura e palazzi storici di Roma.
Si potrà assistere a mostre permanenti e temporanee ospitate dai musei interessati, a concerti e performance e partecipare ai numerosi eventi in programma.
Quest'anno saranno coinvolti più di 90 importanti spazi culturali ed espositivi tra cui:

MUSEI CAPITOLINI, MACRO, CENTRALE MONTEMARTINI, MERCATI DI TRAIANO, PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI, CASA DEL CINEMA, CASA DEL JAZZ, GALLERIA BORGHESE, PALAZZO BARBERINI, CASTEL SANT'ANGELO, GALLERIA NAZIONALE ARTE MODERNA.



2 commenti: