Anche se il blog è dedicato a Roma e alla vita capitolina, mi piaceva l'idea di aggiungere qualche "fuori porta" di tanto in tanto...
Lo scorso weekend sono passata a Milano per la 51° edizione del Salone del mobile che si è tenuta dal 16 al 22 aprile, e mi piacerebbe condividere ciò che ho scoperto con chi, come me, non c'era mai stato.
C'è poco da fare: Milano o piace tantissimo o non piace per niente.
Ma non si può non rimanere colpiti quando accoglie simili eventi riempendosi di vita, caos, colori e creatività in ogni suo angolo... specialmente se in cielo brilla il sole.
Una città cosmopolita in cui moda e design si sono fuse con un occhio di riguardo per l'ambiente intrecciando materiali e mode: mostre, collezioni e istallazioni random hanno impreziosito una manifestazione ad alto numero di eventi.
Perciò sneakers ai piedi e via, verso il FuoriSalone che ha invaso la città... abbiamo potuto ammirare istallazioni futuriste e pezzi unici e parlare con archistar di successo. (E farci anche qualche drink.)
Outdoors, istallazioni per le strade, bellissime corti interne normalmente nascoste e per l'occasione aperte al pubblico, aperitivi tra le botteghe artigiane, atelier e temporary shop, video e istallazioni nei negozi, serate e temporary clubs....
Cuore del FuoriSalone sono state Brera e l'ex area industriale Ventura-Lambrate con moltissimi luoghi aperti tra negozi, cortiletti, loft e bar e il quartiere Tortona, super affollato e caotico a qualsiasi ora del giorno e della notte, indubbiamente il meglio del fuorisalone. Qui studenti, creativi, ragazzi, pr, fotografi e giornalisti hanno girato fra le viuzze iperpopolate tra minipalchi con musica a palla, aperitivi, venditori ambulanti, parrucchieri trasformati in showroom e food corner dei prodotti tipici della Lombardia e tanto, tanto, tanto design.....
E infine la splendida Università Statale ha ospitato per l'occasione molteplici istallazioni, così come il suo cortile interno...
Un'atmosfera stimolante, divertente e creativa che lascia sicuramente in-put e spunti.... e anche tu per un paio di giorni ti senti un pò artista pazzo!!:)
molto interessante,da vedere il prossimo anno
RispondiEliminaNo vabbè....ma che culo che siete andate a Milano...troppa invidia per voi!!!
RispondiEliminapeccato l'ho perso !!!
RispondiEliminala differenza tra Roma e Milani
RispondiEliminasarebbe come il Moma Casa di Roma!!!!! :-(
Milan le sempre Milan!
RispondiElimina