L'idea di questo blog mi è venuta una sera come tante, a Roma, al fatidico momento della scelta del ristorante. Roma è una grandissima città, enorme. E' la capitale. Eppure in quel momento black out. Ognuno cerca di scaricare sull'altro la scelta del locale. Roma è piena di ristoranti, ristorantini "alla buona" di quelli rustici che a noi romani piacciono tanto, e tanti altri locali stile newyorkese, parigino, etnico o esotico, eppure chissà perchè si finisce per fare sempre le stesse cose e tornare nei soliti posti collaudati. E così succede anche quando arriva il tanto agognato ozio, quel pomeriggio inaspettatamente libero che però non si sa come trascorrere. Three labyrinths, i tre labirinti: culinario, della moda e degli eventi per prendere spunto in quelle occasioni in cui si è a corto di idee. Una sorta di lista descrittiva di tutti i posti carini, diversi e accuratamente selezionati in cui andare a mangiare, bere, fare shopping o semplicemente oziare...

mercoledì 4 aprile 2012

Fandango. "Una botta di cultura" a pranzo


Per chi non ne ha sentito parlare sembrerebbe una semplice libreria o un posto serio e strettamente culturale,  ma non lo è affatto.

Fandango Incontro è tutto. E' un posto in cui si può andare per un aperitivo, per un pranzo, si può assistere alla presentazione di un libro, un evento del cinema, vedere una mostra o semplicemente sedersi ai tavolini senza dover consumare nulla per leggere qualche frase di un libro..... "Spazio multimediale" lo chiamano.... e fa molto europeo!

La caffetteria è una sala bianca, allegra e luminosa contrastata da una verdissima parete fatta tutta di piante e con accesso libero al wi-fi... e se si fosse in vena di una botta di cultura, c'è sempre qualche bella esposizione di dipinti, fotografie o design al primo e secondo piano...
.....Ora ci sono le fotografie di Bresson.







Henri Cartier Bresson. Immagini e Parole  presenta al pubblico 44 fotografie tra le più suggestive del grande maestro della fotografia in bianco e nero, accompagnate dal commento di intellettuali, scrittori, critici, fotografi o anche semplicemente grandi amici che in occasione del suo compleanno a 6 anni della sua scomparsa hanno scelto, e appunto commentato, la loro immagine preferita tra quelle scattate da Bresson.

 Belle le foto che spaziano dal paesaggio in Toscana, alla scena di strada a New York, al momento di storia in Cina e visi più o meno celebri.
Ho trovato un pò deludenti invece i commenti che le accompagnano perchè forse troppo prolissi e esageratamente "intellettuali" così da perdere, non solo l'attenzione dello spettatore, ma quell'affinità con l'immagine, quella "linea di mira tra mente, occhi e cuore".







PALAZZO INCONTRO
VIA DEI PREFETTI 22
T. 0632810
ORARI: MAR - DOM  10.00 - 19.00
CHIUSO IL LUNEDI'
PREZZO MOSTRA 6 EURO, 4 IL RIDOTTO

BUFFET LUN - VEN 12 EURO
               SAB              15 EURO

15 commenti:

  1. Mi incuriosisce ,andrò a vedere

    RispondiElimina
  2. Questo posto non lo conoscevo!!...sempre ottimi consigli e ottime recensioni!!! Three Labs RULES!!!

    RispondiElimina
  3. Grandi posti,ogni volta consigli posti davvero carini!!E se quella in foto sei te,beh allora ti faccio i miei complimenti!

    RispondiElimina
  4. mi hai incuriosito ,ci sono andato per l'aperitivo davvero carino
    E' il secondo posto che provo su tua informazione e mi sono piaciuti.Proverò anche gli altri

    RispondiElimina
  5. sono andato mercoledi sera per l'aperitivo era pieno
    e c'era anche una presentazione, e c'erano anche tante belle ragazze

    RispondiElimina
  6. veronica w la spagna15 aprile 2012 alle ore 19:50

    visto che domani partiamo grazie per i tuoi posti incantevoli
    cosa avremmo fatto senza il tuo blog

    RispondiElimina
  7. incuriosita dalla tua descrizione sono andata
    con i miei amici è piaciuto a tutti noi è davvero
    particolare

    RispondiElimina
  8. il posto oltre ad essere carino e funzionale è
    completato dalla gentilezza del personale al bar.
    Ho avuto problemi con la registrazione wi-fi mi
    hanno aiutato senza perdere la pazienza e con
    il sorriso, (cosa molto rara da trovare )

    RispondiElimina
  9. La mia libreria preferita

    RispondiElimina
  10. sono stato domenica molto accogliente,
    ho visto anche la mostra,ma dopo le foto
    di McCurry bisogna aspettare un pò per
    vedere altre foto

    RispondiElimina
  11. Che carino! mi piace molto quel verde alle pareti

    RispondiElimina
  12. Mi sono collegata a WiFi della provincia
    ed ho anche molte notizie riguardanti gli
    eventi a Roma

    RispondiElimina
  13. mi sono piaciuti i posti che ho visitato su tua
    informazione ed anche questo è stato ok

    RispondiElimina
  14. ma quindi si può accedere alla "caffetteria" anche senza vedere la mostra?

    RispondiElimina