Il 4 e 5 maggio aprono gratuitamente al pubblico luoghi di alto interesse artistico e architettonico della città, alcuni dei quali nascosti o solitamente inaccessibili come le più belle abitazioni private di Roma.
L'evento prevede visite guidate in 100 siti di ogni epoca e organizzati per aree omogenee percorribili a piedi o in bici:
palazzi, appartamenti, edifici, uffici, studi, case private, alberghi ma anche stazioni, ponti, musei, infrastrutture, gallerie e ville.
Aprono l'ex opificio, l'ex mattatoio, l'ex stalla di Trastevere trasformata ora in casa.
Saranno organizzati tour di alcuni quartieri e una visita guidata delle bellissime corti interne di Testaccio.
E' possibile visitare inoltre il Palazzo delle Esposizioni, il MAXXI, i sotterranei di San Lorenzo in Lucina, il Teatro Argentina, il Palazzo Madama e moltissimi altri.
Si organizzano inoltre eventi a sfondo artistico, fotografico e musicale....
veramente tante cose da vedere
RispondiEliminaE' stato bellissimo. Ho visto un meraviglioso studio
RispondiEliminadi architetti