L'idea di questo blog mi è venuta una sera come tante, a Roma, al fatidico momento della scelta del ristorante. Roma è una grandissima città, enorme. E' la capitale. Eppure in quel momento black out. Ognuno cerca di scaricare sull'altro la scelta del locale. Roma è piena di ristoranti, ristorantini "alla buona" di quelli rustici che a noi romani piacciono tanto, e tanti altri locali stile newyorkese, parigino, etnico o esotico, eppure chissà perchè si finisce per fare sempre le stesse cose e tornare nei soliti posti collaudati. E così succede anche quando arriva il tanto agognato ozio, quel pomeriggio inaspettatamente libero che però non si sa come trascorrere. Three labyrinths, i tre labirinti: culinario, della moda e degli eventi per prendere spunto in quelle occasioni in cui si è a corto di idee. Una sorta di lista descrittiva di tutti i posti carini, diversi e accuratamente selezionati in cui andare a mangiare, bere, fare shopping o semplicemente oziare...

lunedì 23 aprile 2012

Open House...i luoghi segreti più belli di Roma







Il 4 e 5 maggio aprono gratuitamente al pubblico luoghi di alto interesse artistico e architettonico della città, alcuni dei quali nascosti o solitamente inaccessibili come le più belle abitazioni private di Roma.

L'evento prevede visite guidate in 100 siti di ogni epoca e organizzati per aree omogenee percorribili a piedi o in bici:

palazzi, appartamenti, edifici, uffici, studi, case private, alberghi ma anche stazioni, ponti, musei, infrastrutture, gallerie e ville.
Aprono l'ex opificio, l'ex mattatoio, l'ex stalla di Trastevere trasformata ora in casa. 
Saranno organizzati tour di alcuni quartieri e una visita guidata delle bellissime corti interne di Testaccio.
E' possibile visitare inoltre il Palazzo delle Esposizioni, il MAXXI, i sotterranei di San Lorenzo in Lucina, il Teatro Argentina, il Palazzo Madama e moltissimi altri.
Si organizzano inoltre eventi a sfondo artistico, fotografico e musicale....


Ci si prenota sul sito http://www.openhouseroma.org/sito/ 
e la guida cartacea si può trovare in edicola il 26 aprile in allegato a Repubblica.














2 commenti:

  1. veramente tante cose da vedere

    RispondiElimina
  2. E' stato bellissimo. Ho visto un meraviglioso studio
    di architetti

    RispondiElimina