L'idea di questo blog mi è venuta una sera come tante, a Roma, al fatidico momento della scelta del ristorante. Roma è una grandissima città, enorme. E' la capitale. Eppure in quel momento black out. Ognuno cerca di scaricare sull'altro la scelta del locale. Roma è piena di ristoranti, ristorantini "alla buona" di quelli rustici che a noi romani piacciono tanto, e tanti altri locali stile newyorkese, parigino, etnico o esotico, eppure chissà perchè si finisce per fare sempre le stesse cose e tornare nei soliti posti collaudati. E così succede anche quando arriva il tanto agognato ozio, quel pomeriggio inaspettatamente libero che però non si sa come trascorrere. Three labyrinths, i tre labirinti: culinario, della moda e degli eventi per prendere spunto in quelle occasioni in cui si è a corto di idee. Una sorta di lista descrittiva di tutti i posti carini, diversi e accuratamente selezionati in cui andare a mangiare, bere, fare shopping o semplicemente oziare...

giovedì 27 settembre 2012

Le Rouge Chanel (roba da femmine)


Dal 2 al 6 ottobre è possibile provare le 16 nuove nuance di Rouge Allure, il rossetto-icona di Chanel.
Esperti visagisti Chanel consiglieranno ad ognuna il make-up perfetto con la tinta del rossetto che, tra i beige, i rosa, gli albicocca e i marroni, si concentrerà soprattutto sulle sei gradazioni di rosso.
Fiore all'occhiello è che, proprio come le femmes fatales dei film, lo apri con un click!
Per provarlo e farvi consigliare dai make up artist di Chanel, non dovete fare altro che telefonare al 800-079911 dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e prendere appuntamento.




“Il rossetto è molto più che un colore. È un'attitudine, un segno distintivo”.
Gabrielle Chanel

mercoledì 26 settembre 2012

Let's clubbing. (Ri)aperture




L'estate purtroppo è finita, l'isola tiberina e i locali estivi hanno ormai sbaraccato, ma riaprono i locali invernali.

Primo tra tutti il Lanificio 159, che venerdì scorso ha inaugurato una stagione ricca di cambiamenti per L-EKTRICA che riprenderà per due venerdì al mese fino a maggio. (ingresso 10 euro inclusa la consumazione. Via di Pietralata 159A).

A seguire riprende il giovedì del Goa, domani 27 settembre. (ingresso 20 euro con consumazione. Via di Libetta 13.)

Venerdì 28 riapre l'Animal Social Club (ingresso gratuito e tesseramento obbligatorio gratuito on-line. Via di Portonaccio 23E)

Ultima serata di chiusura rinviata dal Sofia per recuperare la data con Gigi D'Agostino, venerdì 28. Largo de Martino, curva sud foro italico)

Lunedì 1 ottobre ANY GIVEN MONDAY opening party al Qube.
"IL Più GRANDE SPETTACOLO DOPO IL WEEKEND.

Il lunedì a Barcellona, Londra, Berlino, San Francisco e in molte altre città non è un giorno come gli altri. Accantonati i monotoni impegni e le incombenze dell’inizio, tutti si ritrovano e si perdono nella notte più esclusiva della settimana.
Iinsolito, non convenzionale, caratterizzato dalle esuberanti sonorità vintage dell’indie-rock e dalle afose rotondità dell’electro. Qualcuno dica a Bob Geldof che ormai “I don’t like mondays” è un’affermazione superata.
L’ANY GIVEN MONDAY si discosta, sia esteticamente che concettualmente, dai canoni usuali del divertimento notturno. È un format-party “glocale” che importa elementi esterofili all’avanguardia, personalizzandoli notevolmente, e riadattandoli alla realtà off capitolina.
È una festa MADE AT HOME, spiazzante per la sua diversità, dove l’imperativo non è apparire, ma divertirsi. È un happening, un carnevale perenne, è musica, teatro, danza, arte, moda, video, televisione, avanspettacolo. È un posto incantato, fuori dal tempo e dallo spazio, veramente FREE e OPEN. È un contenitore difficile da descrivere dove c’è tutto e il contrario di tutto, sempre uguale ma in continuo mutamento.
L’AGM oggi piu' che mai rimane MADE AT HOME, OFF, CHEAP e OPEN rappresentando in festa l’essenza stessa del lunedì. L’AGM è un posto magico: la casa di tutti e il party di tutti nato sotto la buona stella di VEGA, custodito dai dentoni del giaguaro e abitato da sempre nuovi e strabilianti personaggi in cerca d’autore."

(ingresso 5 euro compresa la consumazione, via di Portonaccio 212)


    martedì 25 settembre 2012

    Gelato: atto I





    Gusti nuovi, a volte improbabili, e gusti tradizionali.
    Tra un'offerta che tocca circa 600 gusti, i sapori classici si allargano a combinazioni complesse.

    Ma non c'è niente di meglio che ritornare al gelato di una volta, quello non artificialmente cremoso e che richiede un pò di fatica per essere tirato su dai fusti di acciaio e sistemato sul cono....
    come quello di "Giovanni", il bar-gelateria di via Duse che nel tempo è diventata una vera e propria istituzione nel cuore dei Parioli.
    Il pezzo forte è sicuramente la stracciatella con pezzettoni di cioccolato su una base di una crema speciale (assolutamente da non perdere), ma anche il cioccolato fondente e la frutta (fragola e frutti di bosco in particolare) meritano.

    Sulla scia dell'estate e delle giornate ancora calde, la voglia di gelato resta.... e quindi ecco anche altri indirizzi dove trovare gelati tradizionali o gelati "d'alta cucina":

    Fassi
    Locale storico, atmosfera retrò, e secondo alcuni l'indiscusso gelato-più-buono-de-roma.
    I suoi prodotti sono legati ai sapori antichi, dalle granite alla frutta e sorbetti, al sanpietrino (blocchetto di gelato ai vari gusti). La scelta è molto varia e spesso viene letteralmente preso d'assalto

    Fata morgana
    In una delle piazzette più belle e caratteristiche con un cortiletto a scendere, ha aperto la sua terza sede a Roma, nel cuore di rione Monti.
    La lista dei gusti ha però due facce: quelli -più o meno- tradizionali come il cioccolato (suo pezzo forte) che propone in molte varietà: cioccolato bianco, al kentucky, fondente puro madagascar o venezuela, e quelli d'alta cucina: pere e gorgonzola, seadas, gazpacho, ricotta e mostarda di frutta....

    Ciampini
    Grande classico alle spalle di Piazza del Parlamento, con i suoi tavolini sparsi sotto il sole di Piazza in Lucina, Ciampini offre una ridotta varietà di gusti ma tutti buonissimi. Ai tradizionali ciccolato, nocciola, crema e zabaione, si affiancano ottime combinazioni come lamponi e nutella, noci e fichi ed altre a seconda della stagione...
    Da non perdere il cioccolato fondente e nei mesi invernali la noce e il marron glacè.
    Ottimi sono anche i mini gelatini ricoperti di cioccolato esposti vicino al bancone del gelato.
    (chiuso la sera)

    Marinari
    Affianca la storica pasticceria ed offre una vasta scelta di gelati e semifreddi, dai gusti classici a quelli più originali a cui si aggiungono dei buoni gelati alla soia. La vetrina propone un'ampia varietà di gelati mignon assortiti.

    Gracchi
    regno incontrastato del gelato alla frutta secca. su tutti i gusti spiccano il pistacchio e la mandorla nelle sue diverse varianti. E poi tante varietà di cioccolato e frutta fresca di stagione. Anche qui viene prestata attenzione agli intolleranti/allergici che possono individuare i gusti senza latte e senza uova a seconda del colore della paletta. Prendete il numeretto e aspettate il vostro turno.

    Grom
    Dopo il suo grande successo in tutto il Nord Italia, ed anche all'estero, ha aperto pure a Roma.
    Famoso soprattutto per il suo cioccolato nelle sue diverse varianti, il gelato Grom non contiene glutine e propone anche delle varianti invitanti come il caramello con sale dell'Himalaya, frutta di stagione e creme particolari. Nel complesso però la scelta si circoscrive a una decina di gusti, il gelato è buono ma forse non così eccezionale da giustificare le lunghissime file che spesso si incontrano.



    DUSE
    Via Eleonora Duse 1b (Parioli)

    PALAZZO DEL FREDDO FASSI DAL 1880
    Via Principe Eugenio 65 (Esquilino)

    FATA MORGANA
    Via degli Zingari 5 (rione Monti),
    Via di Lago di Lesina 9 (Salario),
    Via Bettolo (Prati)

    GRACCHI
    Via dei Gracchi 272 (Prati)
    Viale Regina Margherita 212 (Parioli)
    Via Tuscolana 251

    CIAMPINI
    Piazza San Lorenzo in Lucina 29 (Tridente)

    MARINARI
    C.so Trieste 97B (Salario, Trieste)

    GROM
    Via della Maddalena 30a
    Piazza Navona 1
    Via Tuscolana 1370
    Via dei Giubbonari 53

    giovedì 20 settembre 2012

    WaterFire Roma


    Venerdì 21 e sabato 22 settembre, tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini, "sbarca" a Roma, per la prima volta in Europa, lo spettacolo ideato in America 18 anni fa per valorizzare in maniera creativa le aree fluviali.
    Così vedremo scorrere sul Tevere falò galleggianti che scivoleranno sulle acque accanto alle barche, accompagnati da musiche e coreografie in un vortice di scintille scoppiettanti.
    Acqua e fuoco, elementi simbolo della vita e della continuità, sono il cuore dell'evento d'arte ideato e diretto dall'artista americano Barnaby Evans, che ci farà immergere in un'atmosfera incantata di semplicità e magica bellezza.

    http://vimeo.com/49415929








    LUNGOTEVERE DELLA FARNESINA
    DALLE 19.00 alle 24.00
    maggiori informazioni tel. 06 83605226  

    mercoledì 19 settembre 2012

    Shining or Invisible


    IL PROGETTO:

    Il 21 settembre al MACRO LA PELANDA, si svolgerà l’iniziativa "INVISIBILI" il cui obiettivo è la registrazione anagrafica dei bambini invisibili.
    Circa il 70 % della popolazione mondiale vive in paesi con sistemi di registrazione delle nascite incompleti o insufficienti. Su 150 milioni di bambini che nascono ogni anno, 51 milioni non vengono registrati non potendo così usufruire della protezione giuridica, sociale ed economica di uno Stato, né accedere ai suoi servizi. Privi di un'identità legale sono più facilmente esposti agli abusi e allo sfruttamento.
    LA SERATA:
    La serata si svolgerà tra le 24.30 e le 4.00 e sarà organizzata dal NoBrainGroup, onlus che si occupa di ideare e creare feste ed eventi. La festa, con dresscode shiny or invisible, sarà animata dall’alternarsi di due Dj di NoBrain Group: Manfredi De Arcayne e Pietro Garbasso. 

    … Mimetizzati o luccicanti venite numerosi!



     Alcune foto delle feste Nobrain

















    offerta minima consigiata 30 euro
    open bar

    lunedì 17 settembre 2012

    "Chef sotto le stelle di Roma" all'Auditorium (20-23 settembre)


    Oggi alle 17.00 sulla scalinata di Piazza di Spagna, si riuniranno più di 80 chef romani per posare davanti all'obiettivo in occasione della manifestazione "Chef sotto le stelle di Roma" dedicata all'attenzione del mondo enogastronomico romano verso i turisti, tanto che il titolo di questa seconda edizione è "80 reasons to love Rome", "reasons" che sono state simpaticamente espresse da ciascuno chef.


    Mentre oggi fino a tarda serata sarà solo un ristretto gruppo di invitati a godere delle cucine stellate al Palazzetto dell'Hassler, da giovedì 20 a domenica 23 tutti il "Taste of Roma" si sposta ai giardini pensili dell'Auditorium in una manifestazione aperta al pubblico che vede protagonisti ancora chef romani di rango. In programma showcooking, corsi di cucina e pop up restaurant, ovvero ristoranti temporanei allestiti negli spazi dell'Auditorium dove sarà piacevole mangiare a pranzo e cena. Ogni cuoco proporrà tre piatti speciali rappresentativi della propria filosofia culinaria a un prezzo compreso tra i 4 e i 6 euro. 
    Ci si potrà costruire il proprio menu passando da uno stand all'altro e degustando vini e si assisterà in diretta alla preparazione di alcuni piatti all'Electrolux Taste Theatre allestito per l'occasione.

    Per maggiori informazioni, per vedere i programmi, i corsi di cucina, i menù e i vini, i ristoranti e gli chef ospiti, consultare il sito  http://s5.tasteofroma.it/index.asp










    orari:
    SERA - Giovedì 20 Settembre - 19.00 - 24.00 

    GIORNO - Venerdì 21 Settembre - 12.00 - 15.30 
    SERA - Venerdì 21 Settembre - 19.00 - 24.00 

    GIORNO - Sabato 22 Settembre - 12.00 - 17.00 
    SERA - Sabato 22 Settembre - 19.00 - 24.00 

    GIORNO - Domenica 23 Settembre - 11.30 - 16.30 
    SERA - Domenica 23Settembre - 17.30 - 22.30


    PREZZO: 16 euro entrata (con un calice da degustazione in omaggio da utilizzare durante il festival, partecipazione gratuita ai corsi di cucina e agli showcooking dei grandi chef e la Guida menù).
    Il prezzo di ogni piatto oscillerà tra i 4 e 6 euro.

    giovedì 13 settembre 2012

    VFN iniziative

    SPERIAMO CHE SPIOVA perchè tutte le iniziative più carine di oggi sono all'aperto: 

    -alle ore 19.00, 30 designer,dai grandi nomi ai giovani stilisti, si ritroveranno sulla scalinata di Trinità dei Monti per rivivere la tradizionale passerella simbolo dell'alta moda italiana con un flash mob versione fashion.

    -A Via Borgognona l'Associazione Via Borgognona Piazzetta Bocca di Leone riveste la strada di suggestive atmosfere fiabesche.
    Una grande bambola dall'abito arcobaleno sarà palcoscenico per una violinista e un'attrice che si alterneranno in un mix di musica e arte. A dare il benvenuto ai visitatori giocolieri e mimi, corone di fiori e antiche biciclette ottocentesche, in una vivace festa di strada.


    -A Via Margutta l'Associazione Internazione Via Margutta presenta Fashion-Art-Music. Dal tango argentino ai giochi di fuoco, dal contorsionismo ai trampoli, la strada saprà incantare con un finale particolarmente dolce: il gelato dell'antica ricetta di Bistro 22.

    -Double, in partership con Mercato Monti, invita a partecipare a Fashion's Hunters: la caccia al tesoro della moda attraverso le vie dello shopping.
    L'appuntamento è alle 19.30 davanti al corner Double in Piazza del Popolo; per iscriversi bastano 5 amici e un post sul wall Facebook di Double.
    In palio buoni sconto, abbonamenti a mensili importanti di moda e costume, e gadget firmati Double e Black Sharks Capitolini - anche la squadra di pallanuoto infatti parteciperà alla caccia al tesoro.
    Per info, regolamento e iscrizioni:
    www.doublestudio.it
    www.facebook.com/DOUBLESTUDIO


    -Si può poi proseguire facendosi leggere la mano in boutique da Missoni a Piazza di Spagna (che per VFNO propone degli anelli in caoutchouc il cui ricavato sarà devoluto in beneficienza), per poi proseguire con Ermanno Scervino e Casadei, che vi danno la possibilità di acquistare T-Shirt e ballerine esclusive.
    Dirigendosi verso Via dei Condotti Salvatore Ferragamo tenterà con bollicine e cioccolato La Perla con un'elegante collana in pizzo macramè. 
    Sulla parallela Via Frattina continuano le possibilità per soddisfare i desideri di questo speciale shopping notturno.

    mercoledì 12 settembre 2012

    R(ead)E(at)D(ream)

    Non è semplicemente una libreria, RED è molto di più. E' relax, è leggere un libro su una comoda poltrona di pelle, è connettersi gratuitamente a internet anche tramite gli I-pad messi a disposizione, è food-shopping, è pranzi, aperitivi e cene all'aperto o al chiuso... Leggi, Mangia, Sogna. Sogna girovagando tra i corridoi, esplorando le varie sezioni e lasciando correre la fantasia tra le tante ricette, oggetti da cucina, vini, guide turistiche, libri di viaggio ed eventi culturali in corso.... Dagli scaffali di legno chiaro si può prendere uno o più libri o le guide di un paese ancora sconosciuto e sedersi a fantasticare sulle comode poltrone, sentendosi quasi a casa tra le luci e l'atmosfera calda del legno.
    Merita una piccola sosta la parete in cui sono raccolti oggetti, libri, dischi e libri abbinati in un perfetto connubio alle bottiglie di vino.


    Ma c'è di più.
    In questo spazio, concepito come "social network dal vivo", si terranno non solo presentazioni di libri, ma anche scambi di esperienze tra viaggiatori, incontri con produttori di vini, serate enogastronomiche a tema, cene forum tra gli avventori per favorire la socializzazione, ed eventi legati alla cultura cittadina.





    Lo spazio in cui fermarsi a mangiare (dal cornetto della mattina, alla carne per cena, passando da tapas e finger food a pranzo) lo trovo meraviglioso: affollato, ampio e accogliente con un grande "tavolo dell'amicizia" al centro, un bel bancone, una bella cucina a vista e tanti altri tavoli e tavolini. E un cortile interno, ideale nelle belle giornate.






    Ci si può pure fermare a fare la spesa e acquistare i prodotti utilizzati nel menù del ristorante ed ottimi prodotti nostrani e qualche assaggio d'Europa.




    E veniamo ora al menù:
    prezzi nella media (antipasti da 10 euro, primi intorno ai 12 euro e i secondi che si aggirano sui 16 euro), e buona qualità (anche se alcuni abbinamenti sono "troppo" come il profanissimo riso alla carbonara, un vero scempio!).
    Per un pranzo veloce, ideali e molto buone sono le tapas, i piatti di affettati e formaggi, e panini gourmet.
    Piatto forte del ristorante è sicuramente l'hamburger di tonno all'incontrario (con il tonno al posto del pane) servito con le patatine fritte, l'hamburger con insalatina di rinforzo e patatine fatto con carne La Granda (quella che si trova da Eataly), e il cannolo "fai da te" che, sulla scia della moda del tiramisù, si può comporre a proprio piacimento dosando scaglie di cioccolato, pistacchi, scorze d'arancia e una fantastica ricotta.
    Molto buone sono anche le birre artigianali.




    RED 
    Via del Corso 506
    Tel: 063213676
    (è consigliato prenotare per cena)

    red-roma.corso@afsf.it



    lunedì 10 settembre 2012

    Vogue fashion night out

    Roma è quasi pronta.
    Dopo Milano si riduce l'attesa per la notte bianca dello shopping capitolino che, giovedì 13 settembre, illuminerà le strade del centro e circa 400 negozi, boutique, store di alta moda e marchi streetware.
    Si inizierà con una sorpresa: la scalinata di Piazza di Spagna verrà illuminata con una performarce rimasta ancora top secret.
    Dal tardo pomeriggio fino alle 23.30 il giro di shopping sarà predominato da iniziative speciali, prodotti limited edition, musica, sfilate, vernissage e aperitivi che in molti store si tingeranno di rosso-Campari Orange Passion. E poi cortili aperti, esibizioni di artisti di strada, ballerini, attori, musicisti e mimi dispersi per le strade storiche...
    "Fashion taxi", gratuiti ed ecologici, faciliteranno gli spostamenti durante la serata.





    Alcune delle iniziative:

    ALBERTO GUARDIANI: Presso la boutique di Piazza di Spagna, sarà possibile conoscere il designer in persona e partecipare al cocktail party, fino alle 23.30.


    ALTAROMA: Uno show a sorpresa, a metà tra tradizione e sperimentazione, in nome dell'Alta Moda e dei giovani designer emergenti.

    BEAUTY POINT: Il brand invita a una seduta di make up gratuita.

    BERTOLETTI 1882: Un Contemporary Fur Shop verrà allestito con mostra di sette particolari fotografie.

    CESARE PACIOTTI: In via del Babuino, tutte le appassionate di scarpe potranno incontrare il designer in persona, tra un cocktail  e l'altro e un pò di musica.

    CHRISTOFLE: La pittrice Elisabetta Rogai animerà la serata, esibendosi in una performance di EnoArte, seguendo la tecnica pittorica realizzata con il vino, mentre gli ospiti potranno sorseggiare le degustazioni di vini abruzzesi.


    DAVID MAYER NAMAN: Il brand ha organizzato un cocktail party in collaborazione con Redbull, a ritmo di musica.

    DIMENSIONE SUONO: Si riconferma come voce ufficiale nella capitale, che potrete ascoltare anche sintonizzandovi su 101.9 FM.

    FORNARINA: Nello Store di via del Corso vi attenderà un dj set esclusivo con cocktail party. La Fashion Blogger Irene Colzi incontrerà le sue fan e dispensando consigli di stile.

    HOSS INTROPIA: Cocktail con musica dal vivo e presentazione del foulard solidale in edizione limitata disegnato da ELING KLING. In più verrà applicato il 10% di sconto sulla nuova collezione.

    KIKO: Il brand specializzato in bellezza, regalerà a tutte le sue clienti una mini trousse composta da ombretto, khol e lipgloss.

    MISSONI: Nella boutique di via del Babuino sarà possibile farsi leggere la mano, sorseggiando un cocktail.

    PEPE JEANS LONDON: La serata verrà animata da Red Bull e dj set, con la possibilità di provare i look della nuova stagione ed essere fotografati da scatti di professionisti.

    PINKO: Il brand darà vita a un cocktail party, per presentare la sua collezione di braccialetti in limited edition.
    SISSIROSSI: Per l'occasione ha invitato la cake designer Camilla Rossi, per realizzare dolci, biscotti e cupcakes in pieno mood della serata.

    SEPHORA: Per l'occasione si terranno lezioni di trucco e ammirare il body-painting.

    VIA MARGUTTA: L'Associazione Internazionale Via Margutta presenta Fashion Art Music, il festival artistico che vuole riportare i cittadini alle emozioni primarie e semplici, alla ricerca di un nuovo benessere spirituale.

    ZADIG & VOLTAIRE: Il brand è pronto a festeggiare con i suoi fan, con champagne e macarones.


    mercoledì 5 settembre 2012

    Buon anno!


    E si ricomincia con un nuovo anno! Il vero capodanno secondo me è proprio settembre, è da qui che ricomincia tutto..
    Si ritorna a casa dalle vacanze con la valigia piena di vestiti da lavare, la mente sgombera da pensieri e preoccupazioni, ma ricca di bei ricordi, paesaggi e avventure da raccontare.
    E viene voglia di ricominciare, di migliorare e di fare progetti, carichi di buoni propositi ed euforia.
    Ed è bello ritornare a Roma quando ancora la vita non ha ripreso i suoi ritmi caotici, e rimpossessarsene piano piano mentre l'aria che si respira è ancora quella delle vacanze, di luce fino a tardi, di strade semivuote e cene in terrazzo.
    Come in ogni nuovo inizio ho la testa avvolta da propositi e cose che vorrei fare. Cose nuove. Cose che portino con sè esplorazioni, nuove conoscenze, viaggi, divertimenti, conquiste e sfide.
    E se è vero che la vita va a fasi alterne quest'anno voglio giocarmela.
    Per il resto ho tante idee... idee che si scrivono, si scattano, si pensano e si realizzano....

    Buon anno nuovo a tutti!