L'idea di questo blog mi è venuta una sera come tante, a Roma, al fatidico momento della scelta del ristorante. Roma è una grandissima città, enorme. E' la capitale. Eppure in quel momento black out. Ognuno cerca di scaricare sull'altro la scelta del locale. Roma è piena di ristoranti, ristorantini "alla buona" di quelli rustici che a noi romani piacciono tanto, e tanti altri locali stile newyorkese, parigino, etnico o esotico, eppure chissà perchè si finisce per fare sempre le stesse cose e tornare nei soliti posti collaudati. E così succede anche quando arriva il tanto agognato ozio, quel pomeriggio inaspettatamente libero che però non si sa come trascorrere. Three labyrinths, i tre labirinti: culinario, della moda e degli eventi per prendere spunto in quelle occasioni in cui si è a corto di idee. Una sorta di lista descrittiva di tutti i posti carini, diversi e accuratamente selezionati in cui andare a mangiare, bere, fare shopping o semplicemente oziare...

mercoledì 12 settembre 2012

R(ead)E(at)D(ream)

Non è semplicemente una libreria, RED è molto di più. E' relax, è leggere un libro su una comoda poltrona di pelle, è connettersi gratuitamente a internet anche tramite gli I-pad messi a disposizione, è food-shopping, è pranzi, aperitivi e cene all'aperto o al chiuso... Leggi, Mangia, Sogna. Sogna girovagando tra i corridoi, esplorando le varie sezioni e lasciando correre la fantasia tra le tante ricette, oggetti da cucina, vini, guide turistiche, libri di viaggio ed eventi culturali in corso.... Dagli scaffali di legno chiaro si può prendere uno o più libri o le guide di un paese ancora sconosciuto e sedersi a fantasticare sulle comode poltrone, sentendosi quasi a casa tra le luci e l'atmosfera calda del legno.
Merita una piccola sosta la parete in cui sono raccolti oggetti, libri, dischi e libri abbinati in un perfetto connubio alle bottiglie di vino.


Ma c'è di più.
In questo spazio, concepito come "social network dal vivo", si terranno non solo presentazioni di libri, ma anche scambi di esperienze tra viaggiatori, incontri con produttori di vini, serate enogastronomiche a tema, cene forum tra gli avventori per favorire la socializzazione, ed eventi legati alla cultura cittadina.





Lo spazio in cui fermarsi a mangiare (dal cornetto della mattina, alla carne per cena, passando da tapas e finger food a pranzo) lo trovo meraviglioso: affollato, ampio e accogliente con un grande "tavolo dell'amicizia" al centro, un bel bancone, una bella cucina a vista e tanti altri tavoli e tavolini. E un cortile interno, ideale nelle belle giornate.






Ci si può pure fermare a fare la spesa e acquistare i prodotti utilizzati nel menù del ristorante ed ottimi prodotti nostrani e qualche assaggio d'Europa.




E veniamo ora al menù:
prezzi nella media (antipasti da 10 euro, primi intorno ai 12 euro e i secondi che si aggirano sui 16 euro), e buona qualità (anche se alcuni abbinamenti sono "troppo" come il profanissimo riso alla carbonara, un vero scempio!).
Per un pranzo veloce, ideali e molto buone sono le tapas, i piatti di affettati e formaggi, e panini gourmet.
Piatto forte del ristorante è sicuramente l'hamburger di tonno all'incontrario (con il tonno al posto del pane) servito con le patatine fritte, l'hamburger con insalatina di rinforzo e patatine fatto con carne La Granda (quella che si trova da Eataly), e il cannolo "fai da te" che, sulla scia della moda del tiramisù, si può comporre a proprio piacimento dosando scaglie di cioccolato, pistacchi, scorze d'arancia e una fantastica ricotta.
Molto buone sono anche le birre artigianali.




RED 
Via del Corso 506
Tel: 063213676
(è consigliato prenotare per cena)

red-roma.corso@afsf.it



Nessun commento:

Posta un commento