L'idea di questo blog mi è venuta una sera come tante, a Roma, al fatidico momento della scelta del ristorante. Roma è una grandissima città, enorme. E' la capitale. Eppure in quel momento black out. Ognuno cerca di scaricare sull'altro la scelta del locale. Roma è piena di ristoranti, ristorantini "alla buona" di quelli rustici che a noi romani piacciono tanto, e tanti altri locali stile newyorkese, parigino, etnico o esotico, eppure chissà perchè si finisce per fare sempre le stesse cose e tornare nei soliti posti collaudati. E così succede anche quando arriva il tanto agognato ozio, quel pomeriggio inaspettatamente libero che però non si sa come trascorrere. Three labyrinths, i tre labirinti: culinario, della moda e degli eventi per prendere spunto in quelle occasioni in cui si è a corto di idee. Una sorta di lista descrittiva di tutti i posti carini, diversi e accuratamente selezionati in cui andare a mangiare, bere, fare shopping o semplicemente oziare...

mercoledì 26 settembre 2012

Let's clubbing. (Ri)aperture




L'estate purtroppo è finita, l'isola tiberina e i locali estivi hanno ormai sbaraccato, ma riaprono i locali invernali.

Primo tra tutti il Lanificio 159, che venerdì scorso ha inaugurato una stagione ricca di cambiamenti per L-EKTRICA che riprenderà per due venerdì al mese fino a maggio. (ingresso 10 euro inclusa la consumazione. Via di Pietralata 159A).

A seguire riprende il giovedì del Goa, domani 27 settembre. (ingresso 20 euro con consumazione. Via di Libetta 13.)

Venerdì 28 riapre l'Animal Social Club (ingresso gratuito e tesseramento obbligatorio gratuito on-line. Via di Portonaccio 23E)

Ultima serata di chiusura rinviata dal Sofia per recuperare la data con Gigi D'Agostino, venerdì 28. Largo de Martino, curva sud foro italico)

Lunedì 1 ottobre ANY GIVEN MONDAY opening party al Qube.
"IL Più GRANDE SPETTACOLO DOPO IL WEEKEND.

Il lunedì a Barcellona, Londra, Berlino, San Francisco e in molte altre città non è un giorno come gli altri. Accantonati i monotoni impegni e le incombenze dell’inizio, tutti si ritrovano e si perdono nella notte più esclusiva della settimana.
Iinsolito, non convenzionale, caratterizzato dalle esuberanti sonorità vintage dell’indie-rock e dalle afose rotondità dell’electro. Qualcuno dica a Bob Geldof che ormai “I don’t like mondays” è un’affermazione superata.
L’ANY GIVEN MONDAY si discosta, sia esteticamente che concettualmente, dai canoni usuali del divertimento notturno. È un format-party “glocale” che importa elementi esterofili all’avanguardia, personalizzandoli notevolmente, e riadattandoli alla realtà off capitolina.
È una festa MADE AT HOME, spiazzante per la sua diversità, dove l’imperativo non è apparire, ma divertirsi. È un happening, un carnevale perenne, è musica, teatro, danza, arte, moda, video, televisione, avanspettacolo. È un posto incantato, fuori dal tempo e dallo spazio, veramente FREE e OPEN. È un contenitore difficile da descrivere dove c’è tutto e il contrario di tutto, sempre uguale ma in continuo mutamento.
L’AGM oggi piu' che mai rimane MADE AT HOME, OFF, CHEAP e OPEN rappresentando in festa l’essenza stessa del lunedì. L’AGM è un posto magico: la casa di tutti e il party di tutti nato sotto la buona stella di VEGA, custodito dai dentoni del giaguaro e abitato da sempre nuovi e strabilianti personaggi in cerca d’autore."

(ingresso 5 euro compresa la consumazione, via di Portonaccio 212)


    Nessun commento:

    Posta un commento